Dividendo in aumento e ottimi dati spingono Finecobank al ribasso. Cosa fare?

I dati 2019 di Finecobank hanno mostrato un dividendo in aumento di circa il 6% e un bilancio che, usando le parole dell’ad Foti “segna un punto fondamentale nella storia di Fineco, confermando nei numeri e nei fatti la massima sostenibilità e qualità del nostro modello di business”, Inoltre ha  parlato del “miglior risultato di sempre” e di “ottime prospettive” per l’anno in corso.

Questi ottimi dati hanno portato alla proposta di un dividendo in aumento che sarà di 0,32€ per azione.

Approfondimenti sul titolo FinecoBank sono disponibili al link seguente, clicca qui.

I punti di forza di Finecobank

  • L’attività del gruppo appare altamente redditizia grazie alla sovraperformance dei margini netti.
  • L’attività di Finecobank avrà un’elevata visibilità per i prossimi anni. Le prospettive sui ricavi futuri degli analisti che coprono il patrimonio netto rimangono simili. Tali stime molto convergenti supportano vendite altamente prevedibili per l’esercizio in corso e per i prossimi esercizi.
  • Storicamente, la società ha pubblicato dati al di sopra delle aspettative.
  • Le revisioni al rialzo delle previsioni di vendita riflettono un rinnovato ottimismo tra gli analisti che coprono le azioni.
  • Per l’ultima settimana, la previsione degli utili per azione è stata rivista al rialzo. Secondo recenti stime, gli analisti danno una panoramica positiva del titolo
  • Gli analisti rimangono fiduciosi riguardo all’attività del gruppo e, il più delle volte, hanno rivisto al rialzo le stime degli utili per azione.
  • Gli analisti hanno un’opinione positiva su questo titolo. Il consenso medio raccomanda una sovraponderazione o l’acquisto del titolo.

I punti di debolezza di Finecobank

Non ci sono particolari segnali di debolezza

Analisi grafica e previsionale

Il titolo FinecoBank  (MIL:FBK) ha chiuso la seduta del 14 febbraio in ribasso dello 0,05%, a quota 10,92€,  rispetto alla seduta del giorno precedente.

Sul titolo è in corso una proiezione ribassista che con la chiusura del 14 febbraio potrebbe accelerare al ribasso. La chiusura, infatti, è stata inferiore all’importantissimo supporto in area 10,976€ (I° obiettivo di prezzo). A questo punto, a meno di recuperi immediati, le quotazioni si dirigeranno verso il II° obiettivo di prezzo in area 9,8688€. La massima estensione del ribasso in corso, poi, si trova in area 8,7655€.

Come detto precedentemente, solo l’immediato recupero di area 10,976€ farebbe virare al rialzo la tendenza in corso.

finecobank

Finecobank: proiezione ribassista in corso sul time frame giornaliero. La linea blu rappresenta i livelli di Running Bisector; la linea rossa i livelli de La Nuova Legge della Vibrazione.