Dividendo al top per BMW, famoso titolo del settore automobilistico.
Società fondata nel 1916 a Monaco di Baviera, opera non solo nel mercato dell’auto (con i marchi BMW, MINI e Rolls-Royce), ma anche in quello dei motocicli e dei servizi finanziari. Nell’ultimo periodo ha stretto una collaborazione con Jaguar per lo sviluppo di sistemi di azionamento elettrico.
Valutazione della società
Oltre all’ottimo dividendo del 5,4% contro il 4,6% di settore, BMW (MIL:BMW) presenta tutto sommato una discreta valutazione complessiva.
Nonostante il multiplo Prezzo/Utili mostra un valore inferiore rispetto al settore (8.8x vs 10x), il titolo secondo il metodo del discounted cash flow risulta sopravvalutato del 50,8%, avendo un prezzo attuale a 66,89€ e un prezzo obiettivo a 44,35€.
Dividendo al top per il titolo BMW
Dopo una crescita annua del 2%, contro il – 0,4% del settore, i prossimi 3 anni confermano il trend positivo ma inferiore rispetto il settore sia per quanto riguarda il fatturato (1,7% vs 2,6%) e sia per quanto riguarda l’utile d’esercizio (9% vs 11,2%).
La società ha una buona struttura finanziaria. Difatti i debiti finanziari di breve e di lungo termine sono coperti dagli asset di breve e il rapporto debt to equity è diminuito negli ultimi 5 anni passando dal 207,6% al 200,1%.
Da menzionare la situazione riguardo il debito societario, visto che non è coperto né dal flusso di cassa operativo né dagli asset di breve termine.
Analisti attendisti
20 analisti stanno costantemente monitorando la situazione del titolo azionario e al momento la maggior parte di essi raccomanda di mantenere la posizione.
5 analisti invece, hanno dato un rating Buy mentre 3 hanno dato una raccomandazione Sell.
Il target price medio è a 75,15€.
Analisi e previsioni sul titolo
La tendenza di lungo periodo del titolo (ora a 66,89€) è ribassista.
La situazione potrebbe cambiare solamente con una chiusura mensile superiore a 75,99€.
Possibile trend rialzista di breve termine con target zona 72,36/73,96€