Con l’arrivo del Natale c’è la possibilità anche di farsi altri tipi di regali. Un esempio potrebbero essere azioni da dividendi per la pensione.
Perchè comprare azioni da dividendo
Le riforme del sistema pensionistico che sono state fatte recentemente hanno messo in discussione la sicurezza economica che molti di noi potrebbero non avere in futuro. Per questo motivo è sempre più urgente e importante crearsi delle entrate ulteriori, rendimenti alternativi, che possono potenziare il ritorno degli investimenti fatti. Un’ottima strategia di investimento potrebbero essere i titoli da dividendo. Infatti azioni da dividendo possono essere ottimi elementi per integrare la pensione.
I titoli azionari con i migliori dividendi per la pensione
I titoli azionari con i migliori dividendi inoltre, tendono a sovraperformare le azioni che non staccano cedola, soprattutto sul lungo periodo. Tra i dividendi per la pensione un titolo da prendere in considerazione può essere Williams Companies (NYSE:WMB) . Non inflazionata agli occhi degli investitori italiani, la società appartiene al settore energetico. Attualmente l’azienda vanta un rendimento da dividendi del 6,7%. Come a suo tempo capitò per Kinder Morgan, altro Colosso del settore energetico, anche Williams Companies tagliò il dividendo.
Per quale motivo comprare azioni Williams Companies?
Il motivo è molto semplice. Proprio grazie al taglio del dividendo la società si trovò con una grossa fetta di liquidità utile per limare gli interessi sul lungo termine del proprio debito. Inoltre la compagnia ha dato vita a una serie di politiche di acquisizioni e di semplificazione della sua struttura operativa.
Investimento sicuro
Chi invece vuole cercare un investimento sicuro può investire in un altro Colosso, sempre del settore energetico, parti particolare genero Generoso. Il futuro sarà contraddistinto da energia a bassa emissione di carbonio. per questo motivo molte aziende si stanno concentrando su investimenti strategici sulle energie rinnovabili. Che è quello che sta facendo BP. Questo non significa che petrolio e gas spariranno dalla faccia della terra nel giro di qualche anno. Dimostra comunque la resilienza di un’azienda che di per sé è un colosso mondiale.
A proposito di azioni da dividendi per la pensione, qui si parla del 6,6%.
Approfondimento
Pensione: l’OCSE ci bacchetta