Dividendi mensili superiori al 10% su base annua per vivere di rendita

dividendi

Perché accontentarsi di rendimenti semestrali quando si potrebbe beneficiare di dividendi mensili superiori al 10% su base annua? Molti investitori approfittano della diversificazione del portafoglio per aggiungere tipologie di azioni con queste caratteristiche.

Chi è in cerca di rendite extra, almeno in Italia, conta per lo più sui proventi derivanti dagli affitti. Questo perchè le aziende quotate a Piazza Affari distribuiscono i dividendi agli azionisti con cadenza annuale e in qualche raro caso con frequenza maggiore. Negli Stati Uniti, invece, è abbastanza normale per le società la distribuzione del proprio dividendo su base semestrale e trimestrale.

Ma ci sono anche aziende che staccano dividendi mensili, anche se non sono la norma e di solito appartengono ad ambiti specifici come ad esempio il settore immobiliare o creditizio-finanziario. La cosa importante da tenere a mente è l’ottica in cui investire: il lungo periodo.

I titoli azionari con dividendi mensili superiori al 10% su base annua

Con un rendimento da dividendo del 10.94% su base annua, Prospect Capital (NASDAQ: PSEC) è una società con sede a New York. Il suo core business è incentrato sullo sviluppo commerciale delle aziende ed è per questo considerata una BDC (Business Development Company). Queste aziende aiutano piccole e medie imprese a riqualificarsi finanziariamente attraverso varie strategie. Ha molti clienti tra cui anche nomi altisonanti e può contare su trimestrali tutte in pareggio.

La valutazione sul titolo dovrebbe concentrarsi però maggiormente sul suo rendimento da dividendo, in quanto su tutto l’arco annuale il trend è per lo più laterale con un guadagno del 2.36%. Il fair value attuale è di 6.67 dollari, cosa che porta ad una sottovalutazione del titolo del 2,4%

Grafico titolo azionario Prospect Capital

Come per Prospect Capital, il prossimo titolo è da considerare quasi esclusivamente per il suo alto dividendo. Cross Timbers Royalty Trust (NYSE:CRT), infatti, vanta un dividend yield medio del 10.4%. su base annua. È  un’azienda di investimenti in royalties su petrolio e gas nei territori del Texas, Oklahoma e New Mexico.

Al giorno d’oggi non sono molte le società come questa, ma grazie al fatto che non si assume i rischi di esplorazione ed estrazione, può vantare flussi di cassa molto consistenti. L’azienda ha un market cap di 48 miliardi di dollari e un EPS di 1.03$. Il titolo al momento risulta sottovalutato del 39.2%, in base al fair value attuale di 13.28$. L’andamento su base annuale è negativo, con una perdita di circa il 30%, ma come anticipato prima, è da tenere in considerazione per il suo alto dividendo.