Dividendi sicuri, ovvero una rendita a vita. Il sogno di chiunque. Purché non si trasformi in un incubo. Per evitarlo è meglio guardare a nomi sicuri. Ma quali?
Cosa sono i dividendi Aristocratici
Si chiamano aristocratici e sono l’asso nella manica per chi investe. In poche parole si tratta di azioni che regalano un premio agli azionisti. Premio che è in costante aumento da oltre 25 anni. Investire nei dividendi aristocratici è un’arte. E come tale ha sempre i suoi segreti. Segreti che, già in passato, abbiamo svelato.
Le regole per un portafoglio perfetto
Regole per individuare i dividendi più affidabili. Non solo, ma anche come capire la strategia migliore per creare un portafoglio proprio basato sui dividendi. Come riuscire, allora a metterli in pratica? Il modo è molto semplice: trovare azioni adatte. E magari anche poco conosciute ai più.
Dividendi: le azioni più adatte
Tra le caratteristiche più importanti e soprattutto più ignorate, c’è la resilienza e l’adattabilità. Un esempio? Cintas. La società si occupa di offrire uniformi, loghi personalizzati e kit di pronto soccorso. Insomma offre un modello di business incredibilmente flessibile, vario e resiliente. Modello che si è affinato nel tempo anche attraverso acquisizioni strategiche e nuovi servizi.
Strategie vincenti
Le acquisizioni sono state fatte su ditte concorrenti. Il che ha dimostrato la capacità dell’azienda di aumentare la sua posizione in un mercato inizialmente frammentato. Non solo, ma così facendo ha rafforzato la sua posizione predominante.
Per questo motivo, come suggeriva Darwin, la capacità di adattamento le assicurerà un posto anche nel futuro.
Business diversificato
C’è poi un altro esempio, quello di AO Smith. A che proposito può essere visto come esempio? Oltre cento anni fa, AO Smith fabbricava bombardieri. Oggi, invece, scaldabagni. Ma andando al di là dei confini statunitensi, la società offre strutture e sistemi di trattamento delle acque. Ciò dimostra che la compagnia non ha paura di evolversi a seconda delle nuove richieste di mercato.
Oltre il 1.900%
Una crescita al limite del leggendario. Chiunque abbia investito l’equivalente di 1000 dollari nel 1989, oggi si trova in tasca oltre 5 milioni di dollari. Dividendi esclusi. E a proposito di dividendi, la società, nello stesso lasso di tempo, li ha aumentati del 1.900%. Per quanto riguarda la strategia, inoltre, la società ha già fatto sapere che non ha intenzione di abbandonare il suo core business. Contemporaneamente, però, è decisa ad esplorare tutte le nuove aree di applicazione dei propri prodotti. Basterebbe anche solo questo esempio per essere convincenti.