Per chi è alla ricerca di titoli azionari con dividendi da capogiro, Advanced Emissions Solutions potrebbe essere un ottimo titolo per chi opta questa strategia di investimento.
Società (NASDAQ:ADES) fondata nel 1996 in Colorado, fornisce tecnologie di riduzione delle emissioni e prodotti chimici speciali negli Stati Uniti.
Mediante la tecnologia Cyclean, la società offre un processo di trattamento del carbone per migliorarne la combustione per ridurne le emissioni di azoto e mercurio.
Con un fatturato di oltre 70 mln di $ e ottime prospettive di guadagno, puntare sul titolo potrebbe essere un affare.
Perché acquistare il titolo potrebbe essere un affare?
Numerosi segnali indicano un possibile clamoroso rialzo delle quotazioni per i prossimi anni.
Negli ultimi 5 anni la crescita della società è stata al di sopra della media dei suoi concorrenti, 36,1% vs 13,6% e con un ROE di gran lunga superiore al settore: 31,2% vs 12,7%.
La previsione per i prossimi 3 anni è altrettanto positiva, sia per quanto riguarda il fatturato (43,2% vs 17,5%) e sia per quanto riguarda gli utili (23,5% vs 7,3%).
Ma per comprendere la potenzialità del titolo occorre esaminare le valutazioni del fair value e il P/E ratio.
La valutazione del fair value indica una sottovalutazione pazzesca del 2.653%,con un prezzo obiettivo a 301,27$ rispetto alla quotazione attuale a 10,94$.
Anche secondo il metodo dei multipli P/E evidenziano un forte convenienza nel puntare sul titolo, con un valore di 6,1x contro una media del settore che si attesta a 20,9x.
Infine, come scritto prima, la società ha dividendi da capogiro (9,1%), quasi il triplo rispetto alla media dei concorrenti. Non è previsto alcun aumento nei prossimi 3 anni.
Strategia operativa e raccomandazioni sul titolo
Un solo analista ha valutato il titolo negli ultimi mesi, con una raccomandazione Buy e una sottovalutazione del 64,53%.
Il titolo quotato sul Nasdaq ha chiuso la seduta del 3 gennaio a quota 10,94$.
In base alle valutazioni scritte nei paragrafi precedenti, comprare a mercato all’apertura del 6 gennaio con stop loss a 8,50$ e con solo un obiettivo di lungo termine a 18$ entro fine anno ma è possibile mantenere il titolo in portafoglio visto la possibile esplosione rialzista.
Approfondimento