Quale sarà il miglior titolo azionario da comprare a Piazza Affari nel 2020?
Come dovrebbe essere scelto un titolo da mettere nel portafoglio di investimenti?
Gli elementi essenziali della scelta dovrebbero essere almeno 3:
- solidità attuale dell’azienda e buone prospettive economiche;
- crescita costante del business e degli utili, sottovalutazione e un buon dividend yeld e questo dovrebbe essere costante;
- tendenza rialzista dei grafici.
Dividendi 2020 e sottovalutazione
Se si vanno ad analizzare questi parametri appena enunciati il risultato porta al titolo FCA (MIL.FCA).
La società nel corso del 2019 ha perso in Italia delle quote di mercato scendendo dal 26,2% al 23,71%. Il 2020 dovrebbe essere l’anno della svolta con la produzione di auto ibride ed elettriche. Il 4 luglio verrà varata la prima 500 elettrica. E’ prevista la produzione di 80 mila veicoli all’anno. Solo dal 2021 quando sarà completato l’iter di fusione con PSA lo sviluppo e le prospettive delle auto elettriche sarà più chiaro e la crescita esponenziale.
FCA e PSA hanno dato vita al quarto gruppo automobilistico mondiale. Si prevedono vendite annuali di 8,7 milioni di veicoli e 10 miliardi di euro di ricavi con ulteriori possibili miglioramenti. A seguito della fusione gli azionisti di PSA riceveranno 1,742 azioni della nuova società, mentre per gli azionisti di FCA la conversione sarà 1 a 1.
Vediamo perchè, FCA è da preferire per il 2020.
Il titolo ha chiuso la giornata di contrattazione del 27 dicembre a 13,43 -0,56%.
In base agli ultimi anni di bilancio il fair value stimato è a 21,46 ca con una sottovalutazione attuale del 59,79%.
Le ultime raccomandazioni degli analisti (in tutto sono 22 i giudizi sul titolo) con consenso medio di Buy stimano ad oggi un prezzo obiettivo a 15,76 con una sottovalutazione del 17,34%.
Il dividend yeld attuale è a 4,84% ma è previsto un ulteriore dividendo straordinario (per la fusione con PSA) di 5,5 miliardi di euro. Il dividendo complessivo è di 6,6 miliardi di euro.
Elementi a favore dell’investimento sono oltre alle prospettive, dividendi 2020 e sottovalutazione.
Ma quali potrebbero essere gli elementi a sfavore dal punto di vista dei bilanci?
Il rapporto debito/patrimonio netto è elevato anche se il pagamento degli interessi è coperto dal risultato operativo. Inoltre al momento le attività a breve termine non coprono le stesse passività.
Si suppone che questi parametri tenderanno a migliorare quando la fusione con PSA diventerà “operativa”.
Da quanto scritto, si evidenzia che investire da cassetto (in ottica Buy and Hold) in FCA dovrebbe portare a dei guadagni interessanti di breve,medio e lungo termine.
Quali sono i livelli da monitorare?
Il supporto di breve termine è posto a 12,844. Di lungo termine a 10,93. Le probabilità che si vada sotto 12,844 nei prossimi 30 giorni sono del 19%. I livelli attuali potrebbero rappresentare i minimi dei prossimi 12 mesi. Una chiusura giornaliera superiore ai 13,566 farebbe ripartire da subito gli acquisti.
FCA è a nostro parere il miglior titolo azionario da comprare a Piazza Affari.
Approfondimento