Direttori degli acquisti USA in ribasso

ProiezionidiBorsa

Direttori degli acquisti USA meno spavaldi del solito. Trump sempre più agitato.

Il senso di accerchiamento (non del tutto ingiustificato) e la necessità di vedere solo numeri crescenti nei sondaggi personali (per nulla giustificato) stanno assillando oltre misura Trump e il suo staff.

L’ultima trovata è accusare Huawei di spionaggio sconsigliandone l’acquisto sia a i cittadini americani che agli amici europei.

Un altro modo per aiutare gli amici di Apple in forte calo di vendite non c’era?

Sicuramente non è grave come andare  in Iraq a cercare inesistenti depositi di armi batteriologiche e poi, pur non trovando nulla, iniziare a bombardare a destra e a manca civili compresi .Fatte le indebite proporzioni (la vita umana non è in alcun modo paragonabile come importanza  a nessun tipo di scambio commerciale!) siamo però sempre nel campo del grottesco.

Siamo nel campo di iniziative che i vertici USA nella fattispecie Trump (allora fu Bush) mettono in atto per accontentare le lobby che li sostengono o acquistare consensi importanti, cosìdisegnano fantomatici nemici in grado di smuovere le coscienze dell’americano medio. Per consuetudine cittadino mediamente (appunto) propenso a dare credito a queste vicende più simili come fantasia a telenovela che non agli acuti telefilm americani in materia di vero spionaggio.

Sarà che la frequenza dei dai macroeconomici USA con qualche battuta inferiore alle attese si sta intensificando ma pare che le reazioni di Trump siano sempre più scomposte e al dunque contro producenti.

    USD Indice dei direttori agli acquisti del settore manifatturiero (Nov) 55,4 55,8 55,7
    USD Indice dei direttori agli acquisti del settore terziario (Nov) 54,4 55,0 54,8

 

Sì , i Direttori degli acquisti sono stati un po’ più cauti del consensus, ma 55.4 vs 55.8 è valore assoluto che comunque in area UE ci sogniamo; in una fase ancora così robusta del ciclo economico americano numeri del genere non meriterebbero interventi affannosi della Casa Bianca, anche così poco credibili, in assenza di prove concrete, per cercare di tenere l’economia a stelle e strisce sempre al top.

Approfondimento

Recessione in arrivo in area Ue?