Basta con i buchetti nelle foglie e i poveri boccioli assassinati. Dichiariamo guerra agli insetti e ai parassiti che minacciano le nostre rose una volta per tutte! In questo articolo vedremo coi nostri Esperti quali sono i principali infestanti delle nostre rose, come prevenirli e come eliminarli. Purtroppo, è bene anticipare che, le rose, hanno bisogno di prodotti chimici nella maggior parte dei casi per liberarsi al 100% della loro presenza.
L’Argide che vi depone le uova
C’è un insetto maledetto per le nostre rose, di colore giallo nero, che si chiama Argide, dotato di minuscole ali trasparenti. Non più grande di una decina di millimetri, deponendo sulle foglie delle nostre rose le sue uova. E, lo fa, tagliando la superficie per crearsi l’habitat della nidificazione. Un altro problema serio è che così facendo provoca anche la nascita di funghi mortali per la pianta.
Quando le foglie presentano i buchetti
Dichiariamo guerra agli insetti e ai parassiti che minacciano le nostre rose, facendo i buchetti sulle foglie. Come i Megachili e le Tentredini. Al di là dei nomi, questi volatili, da non confondere con le api, bucano le foglie per creare il nido, così come l’Argide. Si nutrono anche della foglia della rosa, riducendola praticamente a uno scheletro e, obbligandoci, per forza, a intervenire.
Come prevenire la loro presenza
Detto che, purtroppo, molti di noi rinunciano alla bellezza delle rose proprio per evitare la lotta eterna ai parassiti, la prevenzione è nella terra. Eh sì, perché una concimazione costante e, con prodotti specifici, è in grado almeno di evitare che una parte di questi insetti nidifichi sulle rose di casa. Tanti anni fa, in campagna, utilizzavano il sapone di Marsiglia proprio per evitare prodotti chimici e pericolosi. Questo detergente ha la funzione di attirare i parassiti e fulminarli, non appena c’è il contatto tra il sapone e l’insetto. Se mai ci siamo chiesti come mai, soprattutto, davanti ai filari del vigneto ci siano i cespugli di rose, ecco spiegatone il motivo. Attirare i parassiti ed eliminarli prima che danneggino la campagna.
Approfondimento