Diarrea, crampi e pressione in picchiata potrebbero essere il sintomo di eccesso di questo minerale fondamentale per l’organismo

crampi addominali

Il nostro organismo ha bisogno ogni giorno di vitamine, sali minerali e micronutrienti per essere in equilibrio e rendere al massimo. Sappiamo bene che una dieta bilanciata e ricca di sostanze nutrizionali può rallentare l’invecchiamento e potrebbe proteggerci da moltissime malattie. Purtroppo, però, tante persone optano per il fai da te e spesso esagerano anche con le sostanze più utili. È un errore gravissimo. Perché diarrea, crampi e pressione in picchiata potrebbero essere il sintomo di eccesso di questo minerale fondamentale per l’organismo. Eccesso e carenza sono parimenti dannosi e per questo dovremmo sempre rivolgerci a un nutrizionista o a un medico prima di programmare un regime alimentare. Ma vediamo di cosa si tratta e come comportarci se riconosciamo uno di questi sintomi.

Diarrea, crampi e pressione in picchiata potrebbero essere il sintomo di eccesso di questo minerale fondamentale per l’organismo

Accanto alle vitamine esistono dei minerali da cui l’organismo non può prescindere. Ferro, calcio, fosforo e potassio sono i più conosciuti. Ma ne esiste anche un altro davvero fondamentale e di cui si parla poco: il magnesio.

Il magnesio contribuisce a moltissime funzioni del nostro corpo. Ed è tra i responsabili del controllo della glicemia, aiuta a sintetizzare le proteine e interviene sui livelli della pressione. In più l’assunzione di magnesio sembra avere ottimi effetti sul cervello e sulla lotta all’ansia.

Una sostanza utilissima ma che, se assunta in eccesso, potrebbe causare sintomi decisamente fastidiosi o addirittura molto gravi.

I sintomi di eccesso di magnesio

Approfondiamo proprio i segnali che potrebbero significare un eccesso di magnesio nel corpo. Il rapporto del comitato scientifico per il cibo della Commissione Europea stabilisce il fabbisogno giornaliero di magnesio in 250-350 mg per gli adulti.

Se superiamo questa quantità, potremmo andare incontro a diarrea o a crampi all’addome. Se invece superiamo i 5 grammi giornalieri, potrebbero arrivare sintomi più gravi come il calo della pressione o addirittura blocchi intestinali e problemi respiratori. Per questo motivo è davvero fondamentale consultare il medico prima di assumere il magnesio con la dieta o tramite integratori.

Dove si trova il magnesio

Il magnesio è presente in moltissimi alimenti della dieta mediterranea e non solo. La crusca ne contiene tantissimo, così come gli altri cibi ricchi di fibre. Contengono moltissimo magnesio anche vegetali a foglia verde come biete e spinaci.

Buone notizie anche per i golosi. Frutta secca, cioccolato fondente e cacao sono ottime fonti di magnesio. Consumiamole sempre nel modo giusto e senza esagerare e potremmo ottenere importanti benefici per l’organismo.

Approfondimento

Nausea, depressione, crampi e stanchezza potrebbero essere il primo segnale di carenza di questa preziosa vitamina