Deterioramento del quadro tecnico e prospettive di mercato Intervista a Gian Piero Turletti

ProiezionidiBorsa

INTERVISTA A GIAN PIERO TURLETTI

IDEATORE METODO MAGIC BOX IN 7 PASSI

Si possono riassumere in alcuni essenziali elementi le prospettive dei principali mercati azionari?

Sinteticamente, parlerei di un certo deterioramento del quadro tecnico rialzista, che aveva sinora supportato le quotazioni.

Essenzialmente, come in un esame medico occorre guardare a taluni elementi ed esami, parimenti per i mercati, possiamo considerare principalmente 3 elementi:

setup in prezzo e tempo

quadro grafico

quadro algoritmico.

Partiamo dal primo elemento, quei setup di prezzo e tempo che costituiscono l’asse portante del suo metodo Magic box in 7 passi: cosa può dirci al riguardo?

I principali mercati azionari hanno iniziato significativi ritracciamenti in corrispondenza/prossimità di rilevanti setup in prezzo e tempo, tutti preventivamente segnalati in precedenti analisi.

L’effetto dei setup si vede, innanzi tutto, proprio dall’andamento delle quotazioni in coincidenza con tali elementi.

E l’arretramento delle quotazioni rientra tra le indicazioni di conferma.

Più dettagliatamente, come si presenta il quadro grafico dei diversi mercati?

Dax: è stato rotto al ribasso il canale rialzista formatosi ad inizio gennaio, e si è quindi già formato un canale ribassista, sia pur, al momento, di breve termine.

La resistenza dinamica di quest’ultimo interseca oggi il livello di 11928.

Ftse mib: anche il nostro indice ha conosciuto la rottura ribassista del canale originatosi a gennaio. Le successive quotazioni sono state contrassegnate da due barre daily ribassiste di rimbalzo contro la resistenza dinamica, costituita dall’ex supprto dinamico e bordo inferiore del canale rialzista.

Eurostoxx: situazione del tutto analoga sull’indice Eurostoxx, con quotazioni che, al momento, paiono costituire un mero rimbalzo verso l’ex supporto dinamico, rotto al ribasso.

S & P 500: rotto al ribasso il canalino rialzista di breve, individuabile con Magic box, ora le quotazioni paiono indirizzate verso il supporto statico in area 2039.

Quali sono, a suo avviso, importanti supporti che potrebbero fungere da spartiacque tra possibilità di ripresa, in caso di tenuta, e ulteriori ribassi, se ceduti?

In tal senso, mi paiono rilevanti i seguenti supporti statici:

Dax: 11619

Ftse mib: 22397

Eurostoxx: 3616

S & P 500: 2039.

Un confermato cedimento di questi livelli determinerebbe una significativa probabilità di passare da un quadro di ritracciamento di breve ad un ribasso di medio.

Cosa dire, infine, dell’altro elemento cui lei faceva riferimento, il quadro algoritmico?

Anche questo elemento depone a favore di un sostanziale deterioramento del quadro tecnico, con indicatori, ad esempio, come Trend prediction.

Alcuni indici hanno oltrepassato al ribasso il livello di ipercomprato, mentre altri hanno rotto la linea mediana passando al quadrante negativo.