I sassi sono facilmente reperibili, al mare in montagna, nei parchi. Con l’estate molti sicuramente avranno fatto grande scorta di sassi. Esistono di tante forme, ovali, piatti, appuntiti, lisci. Possono essere usati per fare tante cose, per arredare casa, come oggetti di decoro, per ottenere giochi per bambini.
Basta avere della colla a caldo, pittura o pennarelli oppure si utilizzano al naturale.
Ecco come decorare coi sassi in modo semplice originale e creativo.
Sassi larghi e piatti
Se si è in possesso di sassi larghi e piatti è possibile usarli come fermacarte o come segnaposto. Utilizzare un pennello a punta fine, e scrivere il nome di ciascun invitato su ogni sasso e metterlo su un tovagliolo colorato.
Giochi per bambini
Un’ottima alternativa per riutilizzare i sassi , è quella di creare giochi per bambini fai da te. Si possono fare dei quadretti decorativi da comporre insieme a loro, il gioco del tris, oppure un puzzle a forma di animale da comporre. I sassi, possono essere dipinti a mano e se si sanno utilizzare i pennelli, si possono fare delle cose bellissime. Scegliere i sassi larghi e piatti per disegnare animali di ogni genere. Con quelli grandi, si possono disegnare delle casette, e con quelli lunghi dei cactus.
Vaso portafiori
Per dare un tocco di originalità ad un classico vaso portafiori in vetro, basta immergere una manciata di sassolini sul fondo di un vaso, anche quelli di forme diverse e posizionare al centro una candela oppure dei fiori.
Oggetti da arredo realizzati coi sassi
Si possono realizzare vasi, quadri, ciotole, porta foto, orologi da parete, cornici per specchi, pareti decorative e tanto altro. Se si ha un portafoto grezzo in legno, questo sarà la base per poterne creare uno personalizzato con i sassi. Occorrerà essere in possesso di sassi di forme e dimensioni simili, e incollarli con la colla a caldo rivestendo tutta la cornice.
I sassi possono essere utilizzati per creare degli oggetti utili come le tovagliette per la colazione, sotto pentola e sottobicchieri.
Il procedimento è lo stesso per tutti e tre gli oggetti. Occorre avere un foglio di feltro e tagliarlo nel caso in cui si volessero ottenere dei sottobicchieri o un sotto pentola, lasciarlo intatto per realizzare una tovaglietta. Incollare su tutta la superficie i sassi con la colla a caldo. Si consiglia di usare sassi molto piatti, oppure della stessa dimensione oppure della stessa altezza, in modo che non inclinino troppo il piatto o la pentola.
Decorare coi sassi, in modo semplice originale e creativo aiuta a sfruttare la propria fantasia e creatività, utilizzando elementi naturali, ed evitando di spendere grosse cifre nei negozi.