È tempo di decisioni di investimento a Wall Street, soprattutto con lo scenario attuale. Tra i vari settori su cui puntare i riflettori, quello delle biotecnologie e in particolare della genetica, potrebbe essere una scelta mirata e profittevole di investimento in Borsa.
La genetica fa passi da gigante, coadiuvata anche da tecnologie all’avanguardia e supportata da una ricerca sempre più costante. Negli Stati Uniti la sanità ha un ruolo davvero importante, con un’incidenza di peso sul PIL nazionale. Soprattutto si ha l’impressione che ciò che un tempo fosse solo fantascienza, come ad esempio la manipolazione del DNA, oggi è qualcosa di assolutamente normale.
Le aziende Biotech e il rapporto con il governo degli Stati Uniti
Per comprendere meglio lo scenario in cui poter investire, è bene fare il punto anche su un aspetto burocratico di non poco conto. In particolare del rapporto che le società del settore hanno con lo Stato.
La Food and Drug Administration (FDA) è un ente del governo USA preposto alla regolamentazione dei farmaci e degli alimenti. È direttamente dipendente dal governo e in particolare dall’HHS (United States Department of Health and Human Services). Proprio grazie ai programmi governativi della FDA, alcune compagnie farmaceutiche hanno beneficiato di enormi opportunità di crescita. Soprattutto perché a livello di competizione una compagnia che vede il suo farmaco approvato, detiene in molti casi l’egemonia sul mercato.
Decisioni di investimento a Wall Street: focus su AbbVie
Tra le aziende del comparto Biotech che meritano attenzione troviamo AbbVie (ABBV), una multinazionale dell’Illinois nata da una costola di Abbott Laboratories. Il settore di riferimento è quello biotecnlogico, con particolare attenzione alle neuroscienze, l’oncologia e l’immunologia. È famosa per Humira, un farmaco che ha permesso un’espansione notevole del suo flusso di cassa oltre ad un incremento delle vendite del 45% negli ultimi due anni.
Anche se la prima metà del 2019 non è stato molto positivo, Il titolo azionario da metà agosto di quest’anno ha dato segni di forza, riprendendosi da un ribasso arrivato quasi ai minimi storici di 62$ per azione. Un ribasso che a detta degli analisti è stato dovuto alla notizia sull’acquisizione di Allergan. Al momento si trova in area 87$ e sembra in ottima forma da un punto di vista analitico.
Prospettive positive di investimento in borsa con AbbVie
L’azienda è solida ed ha grossi cash flow. Le news sull’acquisizione di Allergan hanno prodotto da un lato quel ribasso di cui abbiamo prima detto, ma di fatto tale acquisizione ha portato nel suo scaffale un prodotto come Botox, punta di diamante della società irlandese.
AbbVie vanta un dividend yield del 4,94% con un payout ratio enorme. Trimestrali di tutto rispetto e attività di acquisizione danno grosse opportunità di crescita alla società. Per tale motivo investire in Borsa puntando sul titolo e attuando strategie di trading mirate potrebbe garantire guadagni interessanti.