Ennesima giornata topica nella lunga ed estenuante battaglia sui dazi doganali tra USA e Cina.
Il tweet ottimistico di Trump di ieri sera ha rilanciato i mercati ma soltanto oggi sapremo se qualche passo vanti concreto è stato fatto sulla via della soluzione e di accordi definitivi.
Così ad intuito e pensando che siamo solo a metà ottobre verrebbe da pensare che oggi se ne usciranno con un ennesimo rinvio, cosa che i mercati difficilmente apprezzeranno.
Ma vediamo anche le ipotesi del meglio e del peggio.
E se salta la trattativa?
L’ipotesi peggiore ovvero di una trattativa destinata a saltare per l’ennesima volta pare scongiurata dopo che Trump ha appunto dichiarato ieri sera:”Dunque, abbiamo avuto dei colloqui molto molto buoni con la Cina”.
Allo stesso tempo la durata del tavolo attivo da diversi giorni fa pensare che non si vada a una nuova rottura.
Nel malaugurato quanto improbabile caso che ciò accada un sell-off di Borsa non celo toglierebbe nessuno.
Dazi: e se avessero trovato un accordo?
Ribadito che lo scenario più probabile è quello che si prenda ancora tempo mettiamo anche nel conto che invece oggi USA e Cina comunichino di avere trovato un’ intesa.
Be’ in tal caso l’apertura di un bel rialzo propedeutico a una bolla di fine anno in stile 1999/2000 sarebbe il giusto sbocco per mercati azionari gonfi di liquidità ma da tempo impallati dalle preoccupazioni derivanti proprio dalle dinamiche commerciali.
La cautela degli analisti
Sul tema dei dazi ci accodiamo comunque all’ipotesi transitoria che è poi quella più gettonata dagli analisti.
Secondo gli osservatori più accreditati l’ottimismo della Casa Bianca non indica ancora che si è sul punto di trovare un accordo globale passaggio obbligato per mettere fine a questa estenuante guerra commerciale.
I colloqui USA-Cina sono in corso anche oggi e solo verso sera sapremo in che modo si sono lasciati i funzionari addetti alle trattative.
Lo stesso Trump incontrerà in giornata il Vicepremier cinese Liu He.
I temi più scottanti sono sempre gli stessi: la tecnologia, la bilancia commerciale e le modalità degli gli scambi.
In ogni caso è previsto che se le parti oggi non avranno trovato un accordo definitivo, la guerra o la gestione della stessa proseguirà con le modalità già stabilite.
Ecco perché tenere tutti i LONG aperti in questo week-end può essere opportunità ma anche rischio…