Dazi: influenzano le borse? A che punto siamo?

ProiezionidiBorsa

Attribuire un ruolo decisivo  alla cosiddetta guerra dei dazi tra USA e Cina rispetto all’andamento delle borse è certamente eccessivo.

E’ indubbio però che centinaia di aziende americane cinesi  attendono l’esito per poter svolgere una corretta pianificazione di costi e ricavi di opportunità e di investimento.

Soglie reiterate o troppo alte di tasse doganali potrebbero addirittura sconvolgere il panorama del commercio mondiale. In particolare delle rotte commerciali.

In fin dei conti  Trump mira al riequilibrio della bilancia commerciale con la Cina e con i paesi dai quali importa.

Dazi: cosa sta accadendo in realtà

Proviamo ad approfondire nel dettaglio cosa sta accadendo in realtà tra USA e Cina in questa lunga ed estenuante battaglia.

Abbiamo adottato come fonte il prestigioso WSJ che ci sembra il più imparziale e cronachistico nell’analizzare gli accadimenti.

Di fatto  Stati Uniti e la Cina hanno avviato l’ultimo giro di negoziati commerciali con una conference call che ha coinvolto il segretario al Tesoro Steven Mnuchin, il rappresentante degli affari americani Robert Lighthizer e il vice premier cinese Liu He.

I partecipanti hanno valutato la possibilità  di incrementare l’acquisto di prodotti agricoli americani  da parte dei cinesi e le modifiche alle fondamentali politiche economiche cinesi .

La Cina vuole primeggiare nel campo delle intelligenze artificiali

Se i dirigenti americani si stanno battendo per dare un mercato alla enorme produzione agricola americana di contro i cinesi, stanno anche valutando di apportare modifiche al piano denominato  Made in China 2025.

L’idea è quella di indirizzarsi verso, come  sostiene il WSJ:” una politica industriale guidata dallo stato, volta a consentire alle società cinesi di dominare un certo numero di industrie come intelligenza artificiale e robotica”.

Agricoltura in cambio di robotica Trump accetterà?

E qui sta il punto: Trump accetterà uno scambio del genere per calmierare i dazi sui prodotti cinesi?

Tra l’altro proprio in un campo in cui da tempo gli americani accusano i cinesi di spionaggio industriale?

Molti operatori ritengono che i tweet ottimistici di Trump abbiano il solo scopo di sostenere le borse.

La realtà, come molti sostengono è che in realtà gli USA non si piegheranno a quasi nessuna delle pretese dei cinesi.

Dopo il meeting a due USA-Cina del G20 pareva di essere in fase avanzata della trattativa, in realtà siamo ancora ai primi round e nulla è ancora deciso.