Abbiamo già esaminato, in precedenti occasioni, la situazione tecnica e ciclica del Dax, che pare caratterizzato da segnali di vincolo ribassista per la residua durata del ciclo.
Utilizzando un mio metodo proprietario, PLT, è stato possibile cogliere una fase di inversione al ribasso .
Al momento nonostante alcuni segnali rialzisti derivanti dalla tradizionale analisi grafica, in base al il filtro insito nel sistema, non ha dato luogo alla ipotizzata segnalazione di trend nuovamente rialzista.
D’altra parte, occorre osservare l’invidiabile capacità di questo metodo nel seguire spesso, sino in fondo, il trend di lungo dei mercati, tanto che sugli indici USA ancora non è intervenuto segnale di inversione al ribasso.
Dax e segnali ciclici in corso
Situazione invece diversa sul Dax, che dopo aver dato tale segnale, non è nuovamente riuscito a invertire al rialzo.
D’altra parte, anche il metodo Magic Box, relativo ad un pattern di medio/lungo, ha confermato una configurazione ribassista come da grafico seguente.
Notiamo infatti la retta ribassista superiore, che transita sopra i prezzi, sinora non violata al rialzo.
Sulla destra la proiezione che evidenzia, dentro l’ellisse, la convergenza tra una retta obliqua ed una retta orizzontale.
Da tale convergenza scaturisce la proiezione per il Dax di area 8340 per/entro giugno 2022.
Guarda caso, dove converge la proiezione del ciclo di lungo in corso, ad individuare il potenziale bottom di lungo.
Ho quindi effettuato una ulteriore proiezione con il metodo dei quadrato di range di Gann, come da grafico seguente.
Notiamo la proiezione temporale, evidenziata dalla freccia gialla in corrispondenza della linea verticale bianca, ed ancora una volta si converge verso giugno 2022.
Sintetizzando: il metodo trend following di lungo PLT, ancora non segnala inversione rialzista ed analoga indicazione desumiamo dal metodo Magic Box.
Le proiezioni di lungo sul Dax, basate sul metodo ciclico, su Magic Box e sul quadrato del range di Gann, convergono verso giugno 2022 nel delineare un possibile bottom.
A cura di Gian Piero Turletti, autore di “Magic Box” e “PLT
Approfondimento
Articoli precedenti Raccomandazioni e Scheda tecnica del DAX