DAX (DE30 su xStation5) sta testando il livello di resistenza chiave a 12600 punti

ProiezionidiBorsa

Scegli XTB per il tuo trading!

Perchè aprire il conto Trading con Xtb è una vera opportunità?

Mentre gli indici statunitensi hanno chiuso il trading di ieri misto e non lontano dalle precedenti sessioni, non si può dire lo stesso della sessione asiatica di oggi. Le azioni della regione sono aumentate significativamente martedì dopo che le autorità cinesi hanno detto che la Cina ha i mezzi per aumentare la domanda interna. A turno abbiamo visto il giapponese Nikkei (JAP225) con uno 0,51% e l’australiano S & P / ASX 200 (AUS200) in rialzo dello 0,61%. In Cina Hang Seng (CHNComp) scambia il 2,4% in più.

Jean-Claude Juncker, il presidente della Commissione europea, incontrerà domani il presidente americano Donald Trump a Washington. Larry Kudlow, consigliere economico di Trump, ha dichiarato che si aspetta che il politico arrivi con un’offerta commerciale “significativa”. Tuttavia, la Commissione europea ha negato che non verrà presentata alcuna offerta. L’UE afferma che il dialogo è una chiave per risolvere l’attuale controversia e che la visita è un’opportunità per parlare e restare uniti dopo che il presidente degli Stati Uniti ha nominato il blocco UE un “nemico”. Ricordiamo che gli Stati Uniti hanno preso di mira l’acciaio e l’alluminio europei con le tariffe e hanno minacciato di imporre prelievi supplementari sulle auto dal Vecchio Continente. Secondo i funzionari dell’UE, Juncker è ben preparato per l’incontro e desidera utilizzare la visita per “sdrammatizzare” le tensioni tra l’UE e gli Stati Uniti.

 

Principali indici azionari europei dopo la prima ora di negoziazione:

  • DAX (DE30): + 0,45%
  • FTSE 100 (UK100): + 0,10%
  • CAC40 (FRA40): + 0,40%
  • IBEX (SPA35): + 0,35%
  • FTSE MIB (ITA40): + 0,8%