Dax: correzione centrata. E ora?

ProiezionidiBorsa

Dove è diretto l’indice Dax?

Partiamo, in questa analisi, dalla mia precedente proiezione, che prevedeva una fase correttiva su alcuni principali indici azionari.

Analisi grafica sul Dax

La situazione del Dax è ben evidenziata dal seguente grafico a barre settimanali:

Il grafico del Dax qui sopra evidenziato, ci consente di riassumere la situazione come segue:

il trend di lungo termine, iniziato nel 2009, come notiamo, è stato ceduto al ribasso, ma in corrispondenza della freccia rialzista sulla destra avevo individuato il probabile minimo, da cui sarebbe partita una fase correttiva.

Notiamo anche che tale fase correttiva è prontamente intervenuta, ma ora le quotazioni si trovano a contatto con un duplice livello di resistenza.

Intanto la trend line discendente, che costituisce bordo superiore del canale ribassista in cui sono inquadrate le quotazioni.

Inoltre troviamo il bordo inferiore del canale rialzista di lungo termine, già ceduto al ribasso.

Una tenuta delle resistenze, che si intersecano in corrispondenza della freccia ribassista sulla destra, rappresenterebbe un classico pullback da conferma di intervenuta inversione, mentre il superamento rappresenterebbe un evidente segnale rialzista.

Dax: quale scenario prevalente?

Le quotazioni si trovano quindi su un punto nodale.

Il seguente grafico rappresenta, invece, un ingrandimento del grafico precedente, su barre daily:

Su questo secondo grafico notiamo anche la vicinanza con alcune onde wars, che pure svolgono funzione di resistenza.

Ci troviamo, quindi, anche per questo motivo, in corrispondenza/prossimità di un setup da cui potrebbe riprendere il ribasso.

Inoltre una proiezione basata su setup trigonometrici individua nella settimana entrante un importante snodo temporale.

L’ottava che si apre oggi rappresenta quindi un punto nodale, da cui il Dax verrà probabilmente condizionato per decidere se confermare o meno il trend primario ribassista, intrapreso sui massimi del 2018.

Visto il rilievo degli attuali livelli, meglio attendere un segnale di conferma almeno in chiusura d’ottava.

A cura di Gian Piero Turletti, autore di “Magic Box” e “PLT