La pasta è un alimento apprezzatissimo nella cucina italiana, sia con il sugo al pomodoro che con le verdure, la carne o il pesce. Una valida alternativa, però, è anche il riso, ingrediente davvero versatile, con cui preparare un’infinità di ricette.
Solitamente moltissimi preparano il risotto con i funghi porcini o gli champignon. Si tratta di un connubio perfetto. Eppure, le alternative sono tantissime, fra cui la ricetta che segue.
Questa sfrutta l’incredibile sapore di un ortaggio e di un particolare taglio di carne. Ma il tocco da chef è un’aggiunta speziata che farà la differenza.
Ingredienti per la ricetta (per 2 porzioni di riso)
- 180 grammi di riso carnaroli;
- un porro;
- 2 salsicce fresche;
- 50 grammi di formaggio grattugiato;
- un cubetto di burro;
- brodo vegetale quanto basta;
- un cucchiaino di paprica dolce;
- olio d’oliva q.b.;
- mezzo bicchiere di vino bianco;
- sale e pepe q.b.
Davvero consigliatissimo questo cremoso risotto in bianco incredibilmente saporito e cremoso in soli 5 furbi passaggi
La prima cosa da fare è preparare il brodo vegetale, usando anche la parte più verde del porro. Questo servirà a insaporire ancora di più il risotto.
Per il secondo passaggio, soffriggere in padella il restante porro con olio d’oliva, salare e pepare il tutto. Aggiungere una quantità di brodo sufficiente a far ammorbidire il porro e metterlo da parte.
Adesso, privare le salsicce del budello esterno e sgranarle per farle soffriggere bene in padella. Quindi, sfumare con il vino bianco e attendere che l’alcol evapori. Aggiungere la paprika dolce e mettere da parte il tutto.
Tostare il riso a secco, salarlo e cuocerlo con l’aiuto del brodo. Solo a metà cottura è possibile aggiungere anche i porri dapprima preparati.
L’ultimo step consiste nell’aggiungere formaggio, burro e salsiccia durante l’ultimo minuto di cottura, mantecando il tutto.
Qualche ultimo trucco utile
La facilità di preparazione davvero consigliatissimo questo cremoso risotto in bianco con porri, salsiccia e paprika dolce. Ma ecco qualche altro prezioso consiglio:
- terminare i risotti con un filo di olio extra vergine a crudo è una mossa furba per questo primo piatto;
- ingredienti come carne o pesce andrebbero aggiunti solo alla fine;
- le verdure o gli ortaggi, invece, possono cuocere insieme al riso;
- aggiungere il burro leggermente congelato durante la mantecatura è un trucco per rendere più cremoso il risotto.
Approfondimento
Aggiungere del limone risolve questo problema comune dei risotti