Il cambio euro sterlina stamani si porta a 0,8825.
LONDRA (Reuters) – Il ministro della Gran Bretagna incaricato di guidare le trattative sull’uscita dall’Unione europea (la cosiddetta Brexit), David Davis, si è dimesso, accusando il primo ministro, Theresa May, di danneggiare i negoziati con Bruxelles.
“La direzione generale della politica nella migliore delle ipotesi ci lascia in una posizione negoziale di debolezza”, si legge in una lettera inviata da Davis al premier. “Dal mio punto di vista la conseguenza inevitabile delle politiche proposte sarà di rendere il controllo del parlamento illusorio piuttosto che effettivo”.
Nella lettera Davis ricorda a May di essere stato in disaccordo su diverse scelte compiute nei mesi scorsi, puntando il dito, in particolare, contro le modalità attraverso cui Londra sta conducendo le trattative con Bruxelles, che, a suo dire, impediscono alla Gran Bretagna di ottenere maggiori concessioni.
May si è detta dispiaciuta delle dimissioni di Davis, aggiungendo di non concordare con le motivazioni indicate nella lettera. Secondo il premier, il parlamento tornerà ad avere il pieno controllo delle leggi britanniche dopo la Brexit.
Secondo una fonte governativa, anche Steve Baker, funzionario del dipartimento della Brexit, si è dimesso.
Analisi di Proiezionidiborsa
Cosa attendere nei prossimi giorni?
Scenario di breve termine da 1 a 6 giorni
Legenda
Sopra 1 Long Sotto 2 Short Fra 1 e 2 lateralità
10,8798
20,8777
Cosa significa?
Che potrebbe essere possibile un ritorno in area 0,8798 pur mantenendo la tendenza rialzista. Sotto 2 tendenza ribassista. Sopra 1 tendenza rialzista. Fra 1 e 2 lateralità.
Al momento, quello in corso è un ritracciamento tecnico propedeutico probabilmente a nuovi rialzi verso 0,901 per i prossimi 5 giorni.
Cosa attendere nei prossimi 6 mesi?
Scenario di medio termine da 3 a 6 mesi
Legenda
Sopra 1 Long Sotto 2 Short Fra 1 e 2 lateralità
10,8525
20,7615
Cosa significa?
Che potrebbe essere possibile un ritorno in area 0,8525 pur mantenendo la tendenza rialzista. Sotto 2 tendenza ribassista. Sopra 1 tendenza rialzista. Fra 1 e 2 lateralità.
Diventa molto probabile che il cambio sia diretto verso ulteriori rialzi e che abbia come obiettivo per/entro fine anno area 0,936/0,958. Stop sotto 0,8525 in chiusura settimanale.
Come al solito si procederà per step.