Dati persi su un hard disk danneggiato? Non è detto

hard

L’incubo per eccellenza di qualsiasi persona che lavora con il computer. Ma anche di chi si affida alla tecnologia per conservare ricordi preziosi. Migliaia di foto e video. Dei primi passi del figlio, del matrimonio, della laurea. Se l’hard disk in cui sono salvati tutti questi preziosi file dovesse danneggiarsi? Sarebbe tutto perso per sempre?

Prima di tutto bisogna fare una distinzione. Per hard disk si può intendere sia il disco rigido che si trova all’interno del computer. Che l’hard disk esterno, che è un dispositivo collegabile al pc.

Nel caso del disco rigido, prima di allarmarsi bisognerà controllare che sia davvero danneggiato. Infatti a volte capita che il pc si rompa. Cioè che non si accenda più o che dia errore all’accensione. Quindi non è possibile accedere ai dati presenti sul disco rigido. Ma in questo caso non significa che anche l’hard disk sia danneggiato.

Infatti è probabile che il problema sia altrove. E i dati non sono persi. Basterà chiedere a un tecnico, che estrarrà l’hard disk. Inserendolo in un altro pc fisso o notebook è possibile accedere a tutti i dati. Se invece neanche collegandolo ad un altro pc non dovesse aprirsi, bisognerà affidarsi a degli esperti. Il recupero dati da dischi rigidi è possibile. Ma è anche molto costoso e complicato.

Dati persi su un hard disk danneggiato? Non è detto

Se invece si tratta di un hard disk esterno allora si dovrà procedere diversamente. Se il dispositivo non viene letto dal pc o dà errore è probabile che sia danneggiato. A causa di una caduta o di un problema di software. Quindi è importante capire se il danno è meccanico o di software.

Se il danno è meccanico bisogna affidarsi a dei tecnici esperti di recupero dati. Infatti in questo caso l’intervento di una mano esperta è l’unica soluzione. È probabile che i dati siano ancora tutti lì, ma non è possibile accedervi.

Se il danno è nel software, potrebbe essere colpa di un file corrotto. Che non permette al pc di leggere i dati contenuti. In questo caso esistono dei programmi da usare per il recupero dati. Sia gratuiti che a pagamento. Un tentativo si può fare se si è un po’ pratici di computer.

Quindi i dati sono persi su un hard disk danneggiato? Abbiamo visto che non è detto. È possibile recuperare i nostri preziosi dati. Ma è sempre  meglio evitare il fai da te. Perché di base gli hard disk non sono fatti per essere riparati. Quindi se si vuole avere qualche speranza di recuperare i dati meglio non rischiare e perdere di sicuro tutto. Se i dati non sono importanti, si può anche tentare di formattare l’hard disk. Così almeno si potrà riutilizzare.

 

Approfondimento

Come salvare una email in formato PDF in modo facile e veloce