Mattinata ricca sul fronte dei dati macroeconomici europei tanto da meritare un commento esteso su vari fronti.
Il primo tema riguarda gli indici sui prezzi che registrano una sostanziale stabilità allontanando il rischio di una ondata di inflazione in arrivo.
Dati macroeconomici europei: Tabella indici sui prezzi in Europa
EUR | IPC in Germania (Mensile) (Apr) | 1,0% | 1,00% | 1,0% | |||
EUR | IPC in Germania (Annuale) (Apr) | 2,0% | 2,00% | 2,0% | |||
EUR | IAPC tedesco (Mensile) (Apr) | 1,0% | 1,00% | 1,0% | |||
EUR | IAPC tedesco (Annuale) (Apr) | 2,1% | 2,10% | 2,1% | |||
EUR | Indice dei prezzi all’ingrosso in Germania (Mensile) (Apr) | 0,6% | 0,4% | 0,3% | |||
EUR | Indice dei prezzi all’ingrosso in Germania (Annuale) (Apr) | 2,1% | 1,5% | 1,8% | |||
CHF | IPP (Mensile) (Apr) | 0,0% | 0,2% | 0,3% | |||
CHF | IPP (Annuale) (Apr) | -0,6% | -0,4% | -0,2% | |||
EUR | IPP in Spagna (Annuale) (Apr) | 1,5% | 1,5% | 1,3% | |||
EUR | IPC della Spagna (Mensile) (Apr) | 1,0% | 1,00% | 0,4% | |||
EUR | IAPC spagnolo (Mensile) (Apr) | 1,1% | 1,1% | 1,4% | |||
EUR | IAPC spagnolo (Annuale) (Apr) | 1,6% | 1,60% | 1,6% |
Possiamo notare come l’unico dato cha ha superato le attese sia quello dei prezzi all’ingrosso in Germania.
Più che la guerra dei dazi che per fortuna non è ancora sbarcata in Europa( e confidiamo nemmeno ci arrivi…) è probabile si tratti di una derivazione della debolezza dell’euro.
Annotiamo poi il resto dei dati tedeschi e i dati spagnoli assolutamente in linea col consensus.
E molto lontani dalla soglia di una inflazione degna di nota.
In Svizzera addirittura si registra una crescita inferiore alle attese che ci segnala come a livello globale lo stato dell’economia sia tutt’altro che in una fase effervescente.
Magari meno che in passato ma la Svizzera rimane comunque un termometro discretamente affidabile degli umori generali.
Dati macroeconomici europei : ZEW tedesco così così
Mentre l’inflazione continua a non preoccupare la BCE lo Zew tedesco non è stato in grado di offrire due dati coerentemente positivi.
Indice ZEW delle condizioni economiche tedesche (Mag) | 8,2 | 6,0 | 5,5 | ||||
Rilevazione ZEW del sentimento sull’economica tedesca (Mag) | -2,1 | 5,1 | 3,1 |
Il dato Indice è in effetti risalito oltre al consensus a 8,2.
Ma in valore assoluto siamo ancora più vicini ai minimi che ai massimi recenti.
Tanto più che, invece, il sentiment non ha raggiunto le attese, fermandosi a -2.1 versus un +5.1 evidentemente troppo ottimistico.
Insomma la BCE, sempre molto germano-centrica, dovrà tenere gli occhi bene aperti anche da qui all’estate perché il TLTRO fissato a settembre potrebbe non bastare per ridare vigore alle economie europee.
Dati macroeconomici europei: UE ancora in affanno
Produzione industriale (Annuale) (Mar) | -0,6% | -0,8% | -0,3% | ||||
Produzione industriale (Mensile) (Mar) | -0,3% | -0,3% | -0,2% | ||||
Sentimento di fiducia dello ZEW | -1,6 | 5,0 | 4,5 |
A ruota della Germania anche lo Zew dell’area UE ha fatto peggio delle aspettative; -1.6 versus +5.0: insomma un dato pessimo.
Poco consola il -0.656 della Produzione industriale che è sì meglio delle attese a -0.8% ma resta pur sempre dato negativo.
Tra l’altro confermato anche dal -0.3% mensile!
E’ chiaro che qualcosa deve cambiare, ma BCE e commissione europea se ne rendono conto? E prima di loro gli elettori europei?
Approfondimento