Dati sulla disoccupazione USA contrastati come spesso accade, ma quello corrente in calo oltre le attese.
Come abbiamo però detto più volte in passato per la FED questi segnali potrebbero essere il via libera al rialzo dei tassi.
A tal proposito rileva anche che da ieri sera è stato tolto dai report FED il termine pazienza relativamente all’approccio espansivo monetario.
Queste cose alle borse non piacciono.
Prestare dunque attenzione.
Il trend rimane forte però il QE europeo da solo non sarà assolutamente in grado di compensare un eventuale stretta monetaria americana.
Bisognerà vedere cosa i mercati intenderanno come stretta,…personalmente non credo che la FED potrà permettersi rialzi molto significativi.
Gianluca Braguzzi è un Gestore di fondi comuni di investimento