Si iniziano a tirare le somme del primo trimestre del 2020 per le aziende. Tutti segnano dati negativi e nel campo della moda si fanno i conti con la realtà. Dall’abito al bilancio, il rosso di Ferragamo, il passo è breve.
Il rosso dell’abito di Priyanka Chopra
Verso la fine dell’anno scorso abbiamo potuto apprezzare l’abito rosso indossato da Priyanka Chopra, firmato Salvatore Ferragamo. Il look sfoggiato dall’indiana, ex miss Mondo, ha fatto stropicciare gli occhi. Quell’abito fatto con tanta cura, modello scivolato, con piccolo strascico ed una scollatura vertiginosa ha fatto incantare i partecipanti di quella serata di gala. Oggi a distanza di oltre cinque mesi, il rosso del bilancio di Ferragamo preoccupa ma è inevitabile.
I numeri della società
Il primo trimestre dell’anno si è chiuso con ricavi consolidati di 222 milioni di euro, rapportati allo stesso periodo dell’anno precedente siamo ad una diminuzione del 30%. Nel trimestre Ferragamo segna una perdita di 41 milioni di euro.
L’avvio di anno
Il 2020 si è aperto per il brand Ferragamo sotto una buona stella in tutti i mercati. Con il trascorrere del tempo, la quota si è deteriorata con l’espandersi della pandemia del coronavirus a livello globale. Fino ad arrivare al blocco totale della rete distributiva per i divieti imposti dai vari Stati.
L’area Asia Pacifico strizza l’occhio a Ferragamo
La miglior performance in termini di ricavi nel profondo rosso, Ferragamo la fa grazie al mercato dell’area Asia Pacifico. Tra i prodotti messi in vendita per segmento le calzature segnano il passo con ricavi in calo del 32%. Seguono le borse e gli accessori, i profumi invece vanno a capofitto.
Il futuro
Con un quadro incerto, i vertici societari evitano di sbilanciarsi. L’evoluzione dell’emergenza del Coronavirus non permette di fare una previsione. Dall’abito al bilancio, il rosso di Ferragamo è profondo. Per evitare ulteriori perdite del Gruppo sono state già messe in atto azioni di contenimento delle spese e degli investimenti.