Quando pensiamo alla Grecia ci vengono in mente il mare stupendo, i tramonti mozzafiato, il sole ed il divertimento, ma anche la grande tradizione culinaria. Ecco arrivare dalla Grecia alle nostre tavole un dolce da leccarsi i baffi.
Un dolcissimo rotolo croccante e profumato, che possiamo personalizzare anche con i prodotti del nostro Paese. I rotoli di pasta kataifi stupiranno anche i palati più esigenti.
Ecco come preparalo
Per questo dolce abbiamo bisogno di:
- 500 g di pasta kataifi
- 200 g di noci tritate grossolanamente
- 200 g di miele (io consiglio quello di arancio, più profumato)
- 1 uovo
- 200 g di burro
- 50 g di zucchero
- 1 cucchiaio di zucchero di canna
- 1 tazzina d’acqua
- Cannella a piacere
- Scorza di 1 limone non trattato
Per prima cosa prepariamo lo sciroppo, mettendo in un pentolino il miele, lo zucchero bianco, la scorza di limone, parte della cannella e la tazzina d’acqua. Facciamo sciogliere ed amalgamare gli ingredienti a fiamma dolce e facciamo raffreddare.
Per il ripieno dei nostri involtini, mescoliamo le noci tritate grossolanamente con lo zucchero di canna, l’uovo ed il resto della cannella.
Apriamo la pasta kataifi e disponiamo sopra una pallina di ripieno. Arrotoliamo i fili e prepariamone altri.
Disponiamo tutto su una teglia imburrata e versiamo sopra il burro che avremo fatto sciogliere.
Inforniamo a 180° per 30 minuti. Una volta cotti, versiamo lo sciroppo freddo sugli involtini ancora caldi e facciamo raffreddare il tutto.
Meglio resistere alla tentazione di mangiarli subito ed aspettare almeno 4 ore, per farli riposare bene.
Dalla Grecia alle nostre tavole, un dolce da leccarsi i baffi
Questo dolce si presta a infinite varianti, magari con i prodotti della nostra terra. Possiamo riempirlo di ricotta e limone o ricotta e pera o magari possiamo aromatizzare il ripieno con amaretti sbriciolati; o ancora possiamo aggiungere cioccolato fondente e rum e sostituire le noci con mandorle o pistacchi. Insomma, diamo sfogo alla nostra fantasia.