“Osservando lo strumento “WARS” creato da Proiezionidiborsa in riferimento al future sul nostro FTSEMIB, possiamo notare come negli ultimi 2 anni e mezzo le linee tracciate dall’algoritmo abbiano funzionato egregiamente nell’individuare livelli chiave di approdo, supporto o resistenza del mercato.
Nel primo grafico è evidente come, soprattutto per il 2013, l’andamento del mercato abbia riconosciuto le linee sia come supporti che come resistenze; nel particolare il fascio di linee raggruppate in basso ha funzionato da supporto in maniera straordinaria (Febbraio, Marzo e Luglio) così come la linea verde prima e il fascio superiore poi si sono rivelate quote di resistenza. Guarda caso una volta superata la fascia superiore il mercato ha avuto una chiara accelerazione al rialzo (ottobre).
Osservando il secondo grafico poi è interessante notare come la discesa dell’indice di questi giorni abbia raggiunto il fascio di linee superiore per poi rimbalzare e tornarci sopra (da resistenza a supporto).
Non è compito delle WARS dirci se da qui in avanti il future continuerà a scendere o tornerà verso i suoi massimi di periodo (per questo vi sono altri strumenti di Proiezionidiborsa che soddisfano tale esigenza), ma lo useremo per verificare i livelli dove il mercato potrà reagire o approdare.
Nello specifico tutta l’area che va dai 17.300 ai 18.000 punti dovrebbe svolgere da supporto; in caso di discesa sotto tali livelli il mercato dovrebbe accelerare sino all’area 16.500 prima e 15.900 poi.
Nel caso in cui il future dovesse aver terminato la discesa, potrà lateralizzare tra 17.300 e 18.100 o salire verso il suo primo approdo in area 21.100.”
Studio di Alessandro N.