Dal 2020 Apple non userà più i processori Intel: quali conseguenze per il titolo?

ProiezionidiBorsa

Il titolo Intel ha chiuso la giornata di contrattazione del 2 aprile in forte ribasso -6,07% a 48,92. Oggi in pre market si prospetta un rimbalzo in apertura dello 0,33% a 48,09.

Le news sul titolo

A partire dal 2020 Apple rimpiazzerà i processori di Intel con propri chip all’interno dei suoi computer Mac. La notizia non è ufficiale, ma è stata diffusa da Bloomberg, solitamente bene informata sui progetti di Apple. Il cambiamento dovrebbe avvenire a cominciare dai portatili MacBook da 12 pollici, per essere poi applicato agli altri modelli di computer. Apple utilizza processori Intel da 13 anni circa, dopo che Steve Jobs decise di abbandonare i PowerPC realizzati in collaborazione con IBM. È probabile che alcuni Mac mantengano comunque i microprocessori di Intel ancora a lungo, soprattutto nel caso dei modelli più potenti come i Mac Pro. Bloomberg stima che Apple contribuisca al 5 per cento circa del fatturato annuale di Intel. La notizia, diffusa nella tarda giornata di lunedì, ha fatto perdere in borsa fino al 6 per cento a Intel.

Quale scenario ci attende?

Se hai disponibilità superiori ai   350.000€ ti proponiamo la lettura di una Guida Interessante sulle prospettive del mercato azionario e sugli errori da non commettere nei prossimi mesi

 Clicca Qui per Scaricare la Guida >>

Analisi sul titolo di ProiezionidiBorsa

Cosa è successo da inizio anno?

Il titolo ha segnato un massimo a 53,78 ed un minimo a 42,08.

Quali sono i valori da monitorare?

Trend di medio termine

146,10

2 38,01

Cosa significa?

Che potrebbe essere possibile un ritorno in area 46,10 pur mantenendo la tendenza rialzista . Sopra 1 tendenza rialzista. Fra 1 e 2 lateralità. Sotto 2 tendenza ribassista.

Finchè la tendenza rimarrà rialzista, l’obiettivo di medio termine è posto in area  60,00 ca.

Come al solito si procederà per step.