Una scoperta incredibile che può salvarci la vita è che a uomini e donne non si dovrebbero fare gli stessi esami con la stessa malattia.
Una tale scoperta ci può salvare la vita. Come mai la differenza di vivere la vita fra uomini e donne, arriva perfino ad avere sintomi diversi per una stessa malattia?
Perché uomini e donne sono uguali e anche diversi?
Una prima recente scoperta mostra perché uomo e donna sono differenti. Immaginiamo due modelli di macchina con due motori uguali. Però, uno funziona in un modo e l’altro in maniera diversa. Sembra strano ma negli uomini e nelle donne il cervello funziona in due modi diversi.
Nella donna i neuroni hanno un certo modo di comunicare fra i due emisferi del cervello, cosa che cambia negli uomini, dove la comunicazione avviene in tutt’altro modo.
La conseguenza è che le donne sono più intuitive e predisposte a fare più cose allo stesso tempo (multitasking). Gli uomini più portati verso le elaborazioni logiche. Nell’uomo prevale la connessione fra percezione e azione: si osserva e si programma subito un’azione. Nella donna invece risalta l’intuizione e una migliore memoria.
Questa differenza di interconnessione dei neuroni avviene a partire dai 14 anni. Prima di questa età non si rilevano differenze di funzionamento fra i neuroni nel cervello.
Quali differenze sui problemi di salute?
Ciò che finora non era evidente, però, erano le conseguenze sulla manifestazione dei sintomi di una malattia o di un problema di salute. Una ricerca scientifica europea del GENDAC e uno studio della McGill University Health Centre, hanno portato in luce come anche nella manifestazione dei sintomi di un problema di salute, uomini e donne si differenzino.
Una scoperta incredibile che può salvarci la vita è che a uomini e donne non si dovrebbero fare gli stessi esami con la stessa malattia
Nella donna i sintomi per problemi al cuore, come l’infarto, si manifestano con dolori al torace, affanno, nausea, dolori alle articolazioni, mal di schiena. Nell’uomo i sintomi non sono propriamente gli stessi: un dolore intenso al torace, tachicardia, sudorazione improvvisa che imperla la fronte …
La cosa importantissima è che questa differenza comporta, secondo la ricerca, dei conseguenti esami e cure, diversi fra uomini e donne, che rispettino la diversità di genere.