Da non perdere su Netflix il film che ha fatto la storia del cinema

Netflix

In più occasioni sulle nostre pagine si è trattato di film e serie Tv da non sottovalutare su Netflix o sulle altre piattaforme di streaming.

Infatti, accanto a film e serie Tv di poco conto si nascondono dei veri e propri capolavori (leggere qui) che nessuno dovrebbe perdersi.

Da non perdere su Netflix il film che ha fatto la storia del cinema

Oggi si tratterà del film a base di gangster, camice hawaiane e malavita per eccellenza: “Scarface”. Interpretato dallo strepitoso Al Pacino e uscito nel 1983.

Si scrive “The world is yours” e si pensa a Tony Montana, ecco il film che ha fatto la storia del cinema da vedere su Netflix.

Trama

Il film, diretto da Brian De Palma e interpretato da uno straordinario Al Pacino narra la parabola di Tony Montana nella Miami degli anni Ottanta.

Il protagonista arriva negli Stati Uniti su un barcone partito da Cuba insieme ad altri profughi cubani e all’amico fraterno Manny.

Dopo essere approdato in un campo profughi, dove cerca di convincere la polizia di essere un prigioniero politico, inizia la sua ascesa nel mondo della malavita. A Miami entra in contatto con un potente boss che gli permette di iniziare la scalata. L’ambizione, poi, lo porta a concludere un affare con un produttore di droga boliviano e ad innamorarsi di Elvira, l’inizio della fine.

Il film è accompagnato da una sublime colonna sonora, diretta da Giorgio Moroder, che ha fatto la storia. La colonna sonora, infatti, sarà uno dei motivi per cui tutti apprezzeranno questo film.

Per il ruolo di Elvira fu scelta un’allora sconosciuta ma stupenda Michelle Pfeiffer che si rivelò perfetta per interpretare il personaggio.

Critiche

Alla sua uscita, “Scarface” fu accolto da critiche contrastanti. Martin Scorsese affermò che in questo film si punta più sulla psicologia dei personaggi che sull’epicità della storia.

Molte critiche si focalizzarono, principalmente, sull’eccessivo utilizzo di linguaggio scurrile  (la parola “fuck” viene ripetuta per 229 volte) e per la violenza gratuita.

Nonostante le critiche il “Tony Montana” di Al Pacino è, e sarà sempre, uno dei personaggi più amati della storia del cinema. Questo film che ha fatto la storia del cinema è davvero da non perdere su Netflix.