Da 500 a 600 euro per le famiglie bisognose con il Decreto Aprile

Nunzia Catalfo

Il prossimo Decreto Aprile provvederà a sollevare le sorti delle famiglie italiane più bisognose con l’erogazione di bonus da 500 a 600 euro. A quanto pare si sta profilando un’emergenza finanziaria di difficile risoluzione e gestione. Il Governo dovrà attingere a piene mani dalle risorse statali per prestare un repentino soccorso ai cittadini più esposti al rischio di indigenza.

Alle difficoltà economiche in corso presto si aggiungeranno quelle in arrivo con il prolungarsi della stagnazione produttiva e lavorativa. Il protrarsi dell’arresto dell’economia nazionale sta confinando nella miseria innumerevoli nuclei familiari già provati da situazioni di pregressa precarietà.

Nelle intenzioni del Ministro del Lavoro Nunzia Catalfo campeggia l’intenzione di erogare da 500 a 600 euro per le famiglie bisognose col Decreto Aprile. Già sul tavolo delle trattative la previsione di uno stanziamento corposo che si attesta attorno ai 3 miliardi di euro. La cifra comunicata è puramente indicativa perché il Ministro Catalfo ha dichiarato a più riprese che è ancora in via di definizione. In questi giorni si sta procedendo all’indagine capillare dell’utenza effettiva cui destinare il bonus.

Da 500 a 600 euro per le famiglie bisognose con il Decreto Aprile

Interpellata di frequente in merito al reddito di emergenza in calendario nei provvedimenti del Decreto Aprile, il ministro del Lavoro ribadisce rassicurazioni. Si è dichiarata assolutamente convinta di ottenere il supporto governativo al fine di assicurare i sussidi economici a chi non gode di alcun ammortizzatore. Ciò perché, a suo dire, “in una situazione di emergenza come questa è necessario aiutare le famiglie in difficoltà”.

Il bonus da 500/600 euro in arrivo ad aprile raggiungerà le categorie di lavoratori che non percepiscono altri aiuti governativi. Particolare attenzione sarà riservata ai lavoratori autonomi, fors’anche quelli vincolati al lavoro in nero, già da settimane costretti all’inoccupazione a causa dell’epidemia.

Il Ministro Catalfo ha assicurato che il reddito di emergenza prevederà l’erogazione di una somma di denaro superiore ai 500 euro. Ciò in riferimento al reddito di cittadinanza nel cui importo confluiscono 500 euro di reddito e 280 euro per le spese destinate all’abitazione. Nelle sue parole: “pensiamo, per il reddito di emergenza, a una cifra superiore alla prima voce”.