Ora che abbiamo ricominciato a riassaporare un po’ di libertà, cosa c’è di meglio del ritrovarsi a tavola con gli amici più cari?
Ogni volta è però la stessa storia.
Vorremmo evitare di riproporre le stesse cose, cucinare qualcosa di particolare ma senza arrischiarci in niente di troppo strano.
Al tempo stesso c’è sempre la necessità di mangiar sano godendosi magari qualche sfizio extra a fine pasto, come un dolce o un buon bicchiere di vino.
Eppure, un’unica soluzione a tutti questi bisogni esiste.
Chi ci crederebbe se ci dicessero che esiste un solo attrezzo che fa da piano cottura, piatto di portata e base per mantenere fresco il cibo? Invece è proprio così.
Stiamo parlando di un arnese che cuoce carne e pesce meglio di tante pentole e che sta davvero spopolando.
Al tempo stesso può essere utilizzato come particolare piatto da portata o per mantenere il freddo.
Tutti i metodi di cottura più sani
Prima di scoprire di cosa si tratta passiamo in rassegna quelli che dovrebbero essere considerati i metodi di cottura più sani.
A questo proposito possiamo affermare con una certa tranquillità che sul tema c’è molto pregiudizio.
Non sono pochi, infatti, quelli che ritengono che cucinare e mangiare sano significhi rinunciare al sapore e al gusto.
Niente di più sbagliato.
Un ruolo fondamentale lo gioca innanzitutto il condimento.
Oltre a una leggera marinatura, possiamo infatti sempre fare affidamento su una vasta gamma di spezie.
Alcune di queste come, ad esempio, la curcuma, il cumino, la paprika, il coriandolo, possono davvero regalare un gusto incredibile.
Per il resto i metodi di cottura più diffusi tra gli amanti del benessere sono oltre che al forno, alla griglia e alla piastra.
Sani si, ma non per questo insipidi, soprattutto con questo particolare oggetto.
Cuoce carne e pesce meglio di tante pentole, li insaporisce e mantiene fresco il cibo questo attrezzo che sta spopolando
L’attrezzo in questione ha un meccanismo di cottura piuttosto simile a una piastra.
Tuttavia, la piastra in sale rosa dell’Himalaya, possiamo considerarla tutta un’altra storia.
Si tratta di una vera e propria “lastra” di sale rosa che può essere utilizzata per cuocere delicatamente diverse pietanze.
In particolare, nel momento in cui viene utilizzata e scaldata, la piastra rilascia anche una parte salina, che andrà ad esaltare il cibo cucinato.
La piastra in sale rosa va riscaldata sul barbecue o nel forno a circa 200/250 gradi per poi essere utilizzata.
Da non sottovalutare la parte “scenografica” della cosa, garantita da quest’elegante alternativa.
Approfondimento
Occhio a queste 4 tipologie di pentole potenzialmente tossiche da sostituire con alternative sicure