Cucinare le carote al forno con mele e mandorle e poco altro coccolerà il palato e porterebbe benefici anche alle ossa

carote

La nostra salute passa anche attraverso ciò che mangiamo. Frutta e verdura, infatti, insieme a tanti altri alimenti, ogni giorno ci forniscono innumerevoli sostanze utili per le funzioni del nostro corpo. Carboidrati, vitamine, sali minerali, proteine, insieme all’acqua, sono le principali componenti dei cibi e anche del nostro fisico. Per quanto riguarda in particolare le ossa, ciò che le rende forti è senz’altro il calcio, ma non bisogna dimenticare il ruolo svolto anche dalla vitamina D e da altri minerali come il fosforo.

L’apparato scheletrico, insieme ai muscoli, permette ai nostri corpi stabilità e movimento, ma c’è da aggiungere che nel midollo osseo avviene la produzione dei componenti del sangue, quindi globuli rossi e bianchi e le piastrine. Con l’età si potrebbe andare incontro a un indebolimento delle ossa. È importante, quindi, rafforzare i muscoli di sostegno ma anche curare l’alimentazione. Ci sono molti cibi che contengono sostanze utili a mantenere in buona salute le nostre ossa, ad esempio latte e latticini, verdure, frutta secca, cereali, legumi e pesci. Potremmo assumere calcio e fosforo, ad esempio, anche mangiando un dolce come questo con carote, mandorle e uva sultanina.

Cucinare le carote al forno con mele e mandorle e poco altro coccolerà il palato e porterebbe benefici anche alle ossa

Mangiare la frutta secca come snack o le carote come contorno o nei minestroni è abbastanza consueto. Lo è meno vederli insieme in un dolce ottimo per la colazione ma anche per uno spuntino pomeridiano.

Ingredienti per 4 persone:

  • 200 g di carote grattugiate;
  • 200 g di mandorle;
  • 175 g di farina 00;
  • 150 g di uva sultanina;
  • 100 g di mele grattugiate;
  • un limone biologico;
  • 60 ml di olio di semi;
  • una bustina di lievito per dolci;
  • cannella;
  • sale.

Mettere l’uva sultanina in una contenitore con dell’acqua e lasciarla ammorbidire. Intanto, tritare le mandorle e metterle in una ciotola con le carote e le mele. Grattugiarvi la buccia di un limone, aggiungere un pizzico di sale e mezzo cucchiaino di cannella e l’olio di semi. Mescolare e poi unirvi l’uvetta scolata. A questo punto, setacciare la farina insieme al lievito e versarla nel composto. Amalgamare bene il tutto e poi versarlo in una teglia imburrata e infarinata. Cuocere il dolce in forno a 200 gradi per 30 minuti. Cucinare le carote al forno in questo modo le renderà ancora più buone.