Crude Oil: attenzione, pericolo ribassi!

ProiezionidiBorsa

Dopo aver toccato un massimo in area 56.4 prima a Giugno  2016 e successivamente a Dicembre 2016, il petrolio rallenta la sua marcia al rialzo.

Sul time frame giornaliero il I° obiettivo della proiezione rialzista era in area 53.6. Il suo raggiungimento ha provocato una frenata dell’ascesa, ma non della volatilità. Se il prezzo medio si è mosso intorno a 53.6 circa, l’escursione massimo-minimo è stata di circa il 9%.

Alla chiusura della seduta del 20 Gennaio le quotazioni hanno chiuso sopra il livello spartiacque, ma sotto la resistenza e con un segnale TC2 short. Una situazione, quindi, molto critica.

stefano-roperti

Il mio nome e’ Stefano Roperti, Senior Executive Manager dell’ Exante Investment Team.

Laurea in Business Administration, oltre 5 anni di esperienza nel settore dell’intermediazione finanziaria

La finanza non e’ solo il mio lavoro ma anche la mia passione!

 

Trading professionale con Exante

 

Exante non è market maker, quindi si va direttamente a mercato.Si tratta di una piattaforma multi prodotto. In un unico account è possibile operare su: futures, azioni (anche italiane), sul mercato delle commodities, tra cui quindi oro, argento, petrolio, ecc.; si ha inoltre la possibilità di comprare anche bonds e fondi di investimento. L’idea che con un unico account si possa avere accesso a così tanti mercati è certamente una esemplificazione che crea meno stress e tanti vantaggi.

Supporto on line molto veloce. Il tempo di risposta standard previsto è di 3 minuti. Aspetto molto importante in quanto l’assistenza immediata in mercati che sono sempre più volatili risulta essere fondamentale perché ci permette di risolvere velocemente qualsiasi problema di natura tecnica senza rischiare di inficiare il nostro guadagno.

Regolamentazione Mifid. La normativa europea a tal proposito assicura lo sviluppo di un mercato con titoli unici per entrambe le nuove emissioni e il trading. La normativa regola le condizioni iniziali e successive per i fornitori di servizi (aziende di investimento), stabilisce quali sono i requisiti necessari per l’emissione perché i titoli vengano inseriti in borsa e coordina le condizioni applicabili ai fondi di investimento. Le condizioni per la costituzione di una azienda di investimento e per la gestione del suo business sono simili a quelle delle banche e prevedono una parità di condizioni tra le aziende di investimento che non fanno parte del mondo bancario e le banche che forniscono servizi di investimento. Inoltre la legislazione in materia di emissione di titoli stabilisce che vi siano alcuni requisiti minimi per le informazioni che devono essere divulgate al pubblico e facilita il rilascio transfrontaliero di titoli.

Scopri Exante

 

Notiamo che al ribasso sono possibili discese fino in area 50.25 senza che ci sia inversione ribassista. Al rialzo la rottura di area 53.6 farebbe esplodere le quotazioni al rialzo.

Anche sul time frame settimanale la situazione del petrolio non è delle più rosee. E’ da fine Novembre, infatti, che le quotazioni si muovono nel range 52 – 56. D’altra parte il TC2 sta per dare un segnale short e il livello spartiacque è stato più volte sollecitato dai ribassisti.

A questo punto solo la rottura di uno dei due livelli del trading range (52 – 56) darebbe direzionalità alle quotazioni.