Crollo dei mercati: punti di forza del titolo Snam
In una prospettiva a breve termine, Snam ha fondamentali interessanti.
- L’attività del gruppo appare altamente redditizia grazie alla sovraperformance dei margini netti.
- Le previsioni sullo sviluppo del business da parte degli analisti intervistati da Thomson-Reuters sono molto limitate. Questo risultato è il risultato di una buona visibilità sulle attività principali o di un’accurata pubblicazione degli utili.
- Negli ultimi dodici mesi, gli analisti hanno gradualmente rivisto al rialzo le loro previsioni EPS per il prossimo anno fiscale.
- Questa società è di grande interesse per gli investitori alla ricerca di azioni ad alto dividendo. Per il 2019, infatti, il dividendo distribuito avrà, alle quotazioni attuali, un rendimento del 4,92%. Nel 2020, invece, è atteso avere un rendimento del 5,49%.
Crollo dei mercati: punti di debolezza del titolo Snam
- Con prospettive di crescita relativamente basse, il gruppo non è tra quelli con il più alto potenziale di crescita dei ricavi.
- Uno dei principali punti deboli della società è la sua situazione finanziaria.
- Il rapporto “enterprise value to sales” dell’azienda è tra i più alti al mondo.
- Il potenziale di apprezzamento sembra limitato a causa dei prezzi obiettivo medi fissati dagli analisti che coprono il titolo. Come si vede dalla tabella seguente, infatti, il prezzo obiettivo medio secondo gli analisti è di 4,25€. Per cui allo stato attuale Snam risulta essere sopravvalutata del 7,5%.
Mean consensus | HOLD |
Number of Analysts | 21 |
Average target price | 4,25 € |
Last Close Price | 4,60 € |
Spread / Highest target | 4,5% |
Spread / Average Target | -7,5% |
Spread / Lowest Target | -30% |
Crollo dei mercati: analisi tecnica e previsionale sul titolo Snam
Snam Rete Gas (SRG.IT) ha chiuso la seduta del 22 marzo a quota 4,595€ in rialzo dello 0,31%.
Sul titolo è in corso una proiezione rialzista che dopo aver raggiunto e superato il I° obiettivo di prezzo in area 4,3163€ si è lanciata verso il II° obiettivo di prezzo in area 4,8496€. Alla rottura in chiusura di giornata di questo livello, poi, le quotazioni si lancerebbero verso il III° obiettivo di prezzo in area 5,3861€. Su questi livelli dovremmo assistere a un’inversione di tendenza.
Una chiusura di giornata, invece, inferiore a 4,3163€ aprirebbe le porte a un’inversione ribassista con obiettivo i minimi annuali in area 3,7€.

Snam Rete Gas: proiezione rialzista in corso sul time frame giornaliero. La linea blu rappresenta i livelli di Running Bisector; la linea rossa i livelli de La Nuova Legge della Vibrazione.
Clicca qui per leggere le definizioni utilizzate in questo articolo.