Se le criptovalute fossero strumenti finanziari tradizionali potremmo forse dire che il peggio è alle spalle.
E’ vero che un 2018 così disastroso “chiamerebbe” nuovi minimi per il 2019 ma è anche vero che il contrario avrebbe dovuto accadere nel 2018 rispetto al fantastico 2017!
L’ottimismo viene spontaneo vedendo i due minimi crescenti che stanno formandosi sul il grafico del Bitcoin.
Due minimi in sequenza che, se confermati, darebbero una inclinazione rialzista al canale dei prezzi delle ultime settimane.
Accumulazione o distribuzione delle Criptovalute
Anche i volumi, belli tonici sui rimbalzi forniscono una chiave di lettura finalmente un po’ meno oscura , almeno per le principali criptovalute come Bitcoin e Bitcoin Cash o Ripple e Stellar.
Più compassata e incerta, per esempio, la dinamica dei volumi sulle due Ethereum.
Quello che ha lasciato perplessi è stata la “violenta simbiosi” con le borse che ha portato in differita di un giorno a un forte calo nel giorno di Natale ad imitazione del calo di Wall Street per la Vigilia.
Voglio dire che se per il 2019 le borse paiono quasi condannate a nuovi minimi almeno nel primo trimestre, le criptovalute dovranno fare un enorme sforzo per sganciare il proprio trend da quello dell’equity.
Bitcoin e Ripple dovranno semmai guidare il gruppo delle migliori criptovalute.
L’importanza della selezione…
… a prescindere dal fatto che le criptovalute riescano a superare indenni ed anzi magari a sfruttare un eventuale nuovo forte calo dei listini azionari.
Sta infatti diventando fondamentale capire che quando si parla e si parlerà di criptovalute non si potrà più intendere un unicum onnicomprensivo di qualsiasi criptovaluta nata.
Ad esempio, la famiglia Ethereum è stata “battezzata” dalle previdenti autorità svizzere come tipologia da IPO piuttosto che non da ICO.
Vale a dire che il progetto Ethereum ha più una valenza di progetto industriale che non di creazione di una moneta di scambio diffusa.
Oltre a questo sia Ethereum che Ethereum Classic non hanno ancora dichiarato la tiratura massima di monete cui si intende arrivare…
Certo il vantaggio competitivo nella gestione di blockchain efficienti potrà ancora premiarle ma l’indefinitezza della tiratura massima le relega in una fascia di minore attenzione.
E così ci atteggeremo anche per tante altre criptovalute che hanno lasciato in sospeso un elemento qualitativo così importante.
Tabella Tendenza delle principali Criptovalute
Strumento | Tendenza | Time frame | ||
---|---|---|---|---|
Bitcoin Eur | Ribasso | settimanale | mensile | trimestrale |
Ethereum Eur | Ribasso | settimanale | mensile | trimestrale |
Litecoin Eur | Ribasso | settimanale | mensile | trimestrale |
Ripple Eur | Ribasso | settimanale | mensile | trimestrale |
Approfondimento