In ambito di criptovalute stiamo attraversando chiaramente una fase di passaggio.
Sul piano dei grafici le grandi critpovalute non hanno deciso se adottare come base di ripartenza dei doppi minimi talvolta crescenti talaltra sbilenchi realizzati negli ultimi mesi, ovvero ricercarne di più profondi.
Dal punto di vista delle tematiche intrinseche le grandi critpovalute soffrono elementi di incompletezza che ne minano l’appetibilità, almeno nel breve periodo.
Le grandi criptovalute frenate dalle proprie incompletezze
Possiamo di re che in questo momento è difficile pensare a grandi exploit della grandi criptovalute proprio perché Bitcoin, Ripple ed Ethereum sono frenate dalle loro stesse incompletezze o incongruenze.
Vediamole a seguire.
Le incoerenze del Bitcoin
Il Bitcoin progenitore di tutto il settore è ancora molto indietro nel divenire un mezzo di pagamento su larga scala.
Viene utilizzato per grandi transazioni che per vari motivi scelgono la criptovalute ma è ben lungi da essere una vera moneta di uso comune.
Nemmeno la semplificata versione Bitcoin Cash al momento si è ritagliata uno spazio in questo senso.
Anzi, se proprio vogliamo dirla tutta proprio la proliferazione di nuove tipologie di Bitcoin assegnate tramite i cosiddetti fork ai detentori del Bitcoin originario toglie in qualche modo forza ed anche un pizzico di credibilità alla moneta madre.
Ripple e Stellar in divenire
Certamente più avanzato il percorso di Ripple (ed in qualche modo della “cuginetta” Stellar.
Finalizzate al B2B più che al grande pubblico queste due criptovalute vantano già una serie di partnership di tutto rispetto.
Lo possiamo, per Ripple, verificare anche dal suo sito, ultra moderno, che si apre anche col vanto di definire le transazioni sulla propria criptomoneta la più veloci in assoluto:
Il vero freno di Ripple lo individuiamo nel fatto che a fronte di 100 miliardi di monete previste come massima produzione al momento ne sono state messe sul mercato “soltanto” 40 miliardi…
Ergo, sono gli stesi fondatori di Ripple a calmierare il prezzo. Probabilmente per arricchire sempre più il folder dei partner… prima di lasciare briglia sciolta al prezzo della propria criptomoneta.
Ethereum progetto industriale più che vera moneta
Ethereum, sia nella forma originaria che nella forma classic, sottintende un progetto collegato alla blockchain ed ai suoi sviluppi applicativi.
Come ha ben chiarito il legislatore svizzero in questi casi sarebbe più opportuno parlare di IPO che non di ICO.
Quindi effettuare un collocamento di azioni da quotare più che non un classamento di una criptovaluta.
In ogni caso si ritiene che Ethereum soffra da un lato la crescita delle concorrenza e dall’altro la indefinitezza del numero di monete a cui la produzione si fermerà
In fine dei conti se le criptovalute vogliono essere considerate di valore rispetto alle valute tradizionali, che non conoscono limite alla propria produzione, su questo punto debbono e dovranno essere trasparenti.
I temi alternativi: il momento di Augur (REP)
In questa fase dunque ad emergere potranno essere dei temi alternativi.
Ancora piccole (come tiratura) criptovalute, che abbiano però sottostante un progetto ben definito e strutturato.
Negli ultimi giorni ci piace sottolineare l’exploit di Augur (REP) una criptovaluta che si muove nell’ambito di un progetto legato alle scommesse.
Ovvero tramite questa moneta uno scommettitore può generare la propria scommessa su qualsiasi tema, dalle previsioni del tempo, alla politica ai mercati e sottoporla al pubblico.
Il tutto sempre utilizzando la moneta di casa Augur (REP) appunto.
Se la cosa si mantiene entro i limiti, senza sconfinare nella malattia del gioco senz’altro un progetto in grado di conquistarsi una quota di mercato.
I livelli da monitorare sulle Criptovalute più scambiate
Bitcoin euro BTCEUR
Il prezzo odierno è di 3.182,88€ .
Fino a quando non verrà superata in chiusura settimanale area 3.600€ si proietta un obiettivo inferiore ai 2.600€ per/entro il primo trimestre.
Ethereum euro ETHEUR
Il prezzo odierno è di 106,23€.
Fino a quando non verrà superata in chiusura settimanale area 138,45€ si proietta un obiettivo inferiore ai 71€ per/entro il primo trimestre.
Litecoin euro LTCEUR
Il prezzo odierno è di 27,40€.
Fino a quando non verrà superata in chiusura settimanale area 35,94€ si proietta un obiettivo inferiore ai 19,55€ per/entro il primo trimestre.
Ripple euro XRPEUR
Il prezzo odierno è di 0,284624€ .
Fino a quando non verrà superata in chiusura settimanale area 0,372300€ si proietta un obiettivo inferiore ai 0,215443€ per/entro il primo trimestre.
Approfondimento
Criptovalute e previsioni 2019