In questa mini guida ti spieghiamo come idratare la pelle direttamente da casa, con le creme all’anguria fai da te. Succosa e rinfrescante, è decisamente il frutto dell’estate. Proveniente dall’Africa tropicale, il cocomero Citrullus lanatus, più comunemente chiamato “anguria”, è capace di assicurare un prezioso apporto idrico al nostro corpo.
Difatti, l’anguria è costituita da oltre il 93% di acqua, e fornisce un numero molto basso di calorie (16 per 100 grammi di prodotto). Nel colorato frutto estivo si contano circa 3,7 grammi di zuccheri per etto di frutto, 0,4 di proteine e 0,2 di fibre.
Inoltre, è ricco di vitamine antiossidanti (A e C), vitamine del gruppo B (B6) e sali minerali. Tra i più importanti il potassio ed il magnesio.
Le proprietà cosmetiche per la pelle
Negli anni, si è scoperto che l’anguria non è soltanto un gustoso frutto da assaporare durante le calde giornate della bella stagione. Essa è anche un elisir di bellezza per la nostra pelle. Per gli esperti, consumare anguria quotidianamente infatti, aiuta ad eliminare i liquidi in eccesso e idratare i tessuti. Grazie alle sue proprietà cosmetiche, è possibile prendersi cura del proprio corpo, anche con trattamenti fai da te.
Creme all’anguria fai da te, ecco l’occorrente
Con pochi trucchi, è possibile creare anche degli impacchi naturali che levigheranno la pelle, rendendola al tatto più liscia e tonica. Per sfruttare al meglio tutte le proprietà dell’anguria, vi suggeriamo due creme, semplici, veloci ed efficaci.
Maschera idratante all’anguria
Frullate una fetta di anguria, di media grandezza. Aggiungete due cucchiai di yogurt con il latte di cocco ed un cucchiaio di latte di mandorle. Una volta amalgamato, stendete il composto sul viso e lasciatelo in posa per 20 minuti. Infine, risciacquate con acqua tiepida
Scrub esfoliante per il corpo all’Anguria
Diversi sono i possibili utilizzi della polpa dell’anguria. Apprezzato da molte donne, lo scrub a base di zucchero e anguria.
Per ottenere lo scrub esfoliante, bisogna frullare della polpa di anguria, circa due fette. Successivamente, aggiungere un cucchiaio di olio vegetale o di olio di girasole e due cucchiai di zucchero semolato.
Massaggiate su tutto il corpo, durante la doccia. La vostra pelle apparirà subito rinvigorita, tonica e molto liscia.
Se l’articolo “Creme all’anguria fai da te, ecco come idratare la pelle direttamente da casa” ti è stato utile, leggi anche “Come scegliere l’anguria buona”.