Creval (CreditoValtellinese) ha chiuso la seduta del 28 dicembre in forte rialzo (+6,52%) a quota 0,0735€. Il titolo ha segnato il massimo annuale la settimana del 28 gennaio a 0,1832€. Il minimo, invece, è stato segnato a quota 0,0674€ la settimana del 24 dicembre.
Il titolo ha avuto un anno, quello del 2018, molto travagliato che è culminato con un aumento di capitale (Creval: via libera ad aumento di capitale di 700 milioni) quale l’istituto punta ad accelerare la pulizia totale di bilancio, rilanciando la redditività. L’aumento, il cui lancio è previsto a febbraio, è stato approvato con un’ampia maggioranza di voti favorevoli, pari al 95,77% delle azioni ammesse al voto.
Che sia questo il punto di svolta per il titolo che dai massimi storici in area 10€ ha perso oltre il 99%.
Per quel che riguarda il giudizio degli analisti rimane molto buono, OUTPERFORM. Anche il prezzo obiettivo medio, stimato a 0,11€, è ben al di sotto delle valutazioni attuali. Creval, quindi, ha un potenziale rialzista del 50%.

A sinistra andamento del valore medio del prezzo obiettivo di Credito Valtellinese secondo il giudizio degli analisti. A destra è riportato il numero di analisti che hanno dato un certo tipo di giudizio e la stima, con anche i valori massimo e minimo, del prezzo obiettivo
Analisi tecnica e previsioni sul titolo Credito Valtellinese
Nel breve periodo, time frame giornaliero, la tendenza in corso è ribassista con I° obiettivo di prezzo in area 0,0641€. Il forte rialzo dell’ultima seduta dell’anno non cambia lo scenario, ma potrebbe essere di buon auspicio per il futuro. Solo chiusure giornaliere superiori a 0,07711€ potrebbero sancire la svolta rialzista nel breve periodo.
Anche nel lungo periodo la tendenza è ribassista, ma il forte supporto in area 0,06917€ sta svolgendo egregiamente il suo compito. La sua rottura potrebbe determinare un’accelerazione ribassista verso il II° obiettivo di prezzo in area 0,0008€. Per il 2019 il livello da monitorare dai rialzisti è area 0,12263€. Fino a questo livello, infatti, un rimbalzo è possibile. Tuttavia, una chiusura settimanale superiore a questo livello aprirebbe a un’inversione rialzista con obiettivo almeno fino in area 0,2€.

Credito Valtellinese: proiezione ribassista in corso sul time frame giornaliero. La linea blu rappresenta i livelli di Running Bisector; la linea rossa i livelli de La Nuova Legge della Vibrazione.

Credito Valtellinese: proiezione ribassista in corso sul time frame mensile. La linea blu rappresenta i livelli di Running Bisector; la linea rossa i livelli de La Nuova Legge della Vibrazione.