La maggior parte dei titoli azionari degli istituti di credito europei presentano segno negativo sui mercati dopo avere reso noti gli utili e in attesa delle decisioni che verranno prese dalla Fed.
Al contrario però spicca l’istituto di credito elvetico Credit Suisse (CS) che negli scorsi giorni ha pubblicato gli utili del terzo trimestre che hanno superato le previsioni degli analisti. Da tenere comunque in considerazione i ricavi che sono risultati essere al di sotto delle previsioni degli esperti.
I dati societari
Nel penultimo trimestre dell’anno Credit Suisse, il secondo istituto di credito svizzero, ha duplicato i propri utili principalmente per mezzo delle attività di gestione patrimoniale. L’utile è cresciuto del +108% comparato all’anno precedente, 881 milioni di franchi svizzeri rispetto ai 424 del 2018. I ricavi sono cresciuti del 9% rispetto allo scorso anni, sfiorando i 5,3 miliardi di franchi. Il giro d’affari è salito da 4,89 a 5,33 miliardi di franchi svizzeri (+9%). La banca ha anche reso noti gli utili per azione, che hanno toccato 0,34 franchi svizzeri. I flussi netti di capitale sono stati registrati all’incirca sui 12,8 miliardi tra luglio e settembre, accompagnando i patrimoni amministrati a 1.482 miliardi di franchi svizzeri. Gli analisti si attendevano una energica crescita, ma non così marcata. Il management dell’istituto osserva con prudente ottimismo al futuro, a dispetto del solito rallentamento stagionale dell’attività.
Le azioni Credit Suisse
La capitalizzazione dell’istituto resta forte: la quota di capitale ponderata per il rischio CET1 si è dimostrata al 12,4%. La quota d’indebitamento non ponderata (TIER1) si è rivelata al 5,5%.
Il trend di breve periodo di Credit Suisse è in consolidamento con area di resistenza vista a 12,78. Il supporto più immediato si può vedere a 12,56. Ci si aspetta un proseguimento della salita verso area 12,99. L’andamento di Credit Suisse risulta stabile in questo ultimo periodo. Il livello di volatilità giornaliera risulta essere contenuto a 1,512. I volumi giornalieri risultano essere 988.935, superiori alla media mobile dei volumi. Questa risulta essere una occasione e fa pensare che compare azioni Credit Suisse possa essere una bona opportunità di medio periodo.