Crearsi una rendita con l’investimento in Borsa vuol dire puntare su titoli azionari che offrano una performance annua costante, anche se non stratosferica, un dividendo dal rendimento buono e buone prospettive di crescita.
CNH Industrial non rispetta nessuno dei precedenti criteri.
Negli ultimi cinque anni il titolo ha avuto un rendimento medio annuo(dividendo incluso) dell’8% a fronte di un settore di riferimento che ha avuto una performance di oltre il 40%. La situazione diventa anche più drammatica se si restringe l’orizzonte temporale agli ultimi tre anni. CNH Industrial, infatti, ha avuto un rendimento medio annuo(dividendo incluso) inferiore all’1% a fronte di un settore di riferimento che ha avuto una performance di circa il 15%. Anche negli ultimi tre mesi le cose non sono andate meglio.
Il rendimento del dividendo di CNH Industrial si aggira intorno al 2%. Niente di eccezionale, ma comunque interessante e che potrebbe salire nei prossimi anni. Al momento, infatti, il pay-out si aggira intorno al 20%. Ci sarebbero, quindi, i margini per aumentare il dividendo. Questa possibilità, però, si scontra con una crescita degli utili prevista debole. Secondo gli analisti, infatti, la crescita degli utili di CNH Industrial per i prossimi tre anni è attesa essere di circa il 3% a fronte di una crescita del 15% del settore di riferimento.
Con queste premesse crearsi una rendita con un investimento su CNH Industrial potrebbe rappresentare un rischio elevato per il portafoglio azionario di un investitore.
Per approfondimenti e gli articoli precedenti sul titolo CNH Industrial clicca qui.
Analisi grafica e previsionale sul titolo CNH Industrial
CNH Industrial (MIL:CNHI) ha chiuso la seduta del 7 febbraio in ribasso del 4,94% rispetto alla seduta precedente a quota 8,628€.
Sul time frame mensile è in corso una proiezione ribassista che ha già raggiunto il suo I° obiettivo di prezzo in area 8,81€. Questo livello si sta dimostrando essere un forte punto catalizzatore delle quotazioni di CNH Industrial. Notiamo, infatti, come siano ormai oltre due anni che le quotazioni oscillano intorno a questo valore.
Una continuazione del ribasso potrebbe portare le quotazioni verso il II° obiettivo di prezzo in area 5€. I rialzisti, invece, potrebbero prendere il controllo della tendenza nel caso di chiusure mensili superiori a 10,32€.

CNH Industrial: proiezione ribassista in corso sul time frame mensile. La linea blu rappresenta i livelli di Running Bisector; la linea rossa i livelli de La Nuova Legge della Vibrazione.