Costruirsi una rendita costante con il titolo azionario Terna

È possibile costruirsi una rendita costante investendo su Terna? In un precedente articolo (clicca qui per leggere) ci chiedevamo se la società fosse stata in grado di mantenere anche in futuro il dividendo con un rendimento superiore al 4%. L’11 marzo Terna  presenterà agli analisti i dati definitivi del 2019. In quell’occasione verrà annunciato anche il dividendo, previsto in crescita del 7% annuo (0,2332 €per azione nel 2018), mantenendo l’obiettivo di coniugare sostenibilità e crescita. Se queste previsioni dovessero essere confermate, allora si avvalorerebbe la tesi secondo la quale con Terna un investitore potrebbe costruirsi una rendita costante.

Per il resto questi i numeri preliminari annunciati da Terna:

  • I ricavi consolidati risultano pari a 2,3 miliardi di euro, in aumento rispetto ai 2,2 miliardi di euro del 2018;
  • L’Ebitda raggiunge 1,74 miliardi di euro, anche questo in crescita rispetto al 2018 (1,65 miliardi di euro);
  • Crescono gli investimenti  totali del Gruppo Terna in linea con il piano di industriale al 2023 che raggiungono quota 1,26 miliardi di euro, in crescita rispetto a 1,09 miliardi di euro del 2018;
  • L’indebitamento finanziario netto è da collegare all’aumento degli investimenti e si attesta a 8,3 miliardi di euro, rispetto ai 7,9 miliardi al 31 dicembre 2018.

Tra i principali punti di forza di Terna, poi, dobbiamo considerare: i margini restituiti dall’azienda che sono tra i più alti del listino di borsa. La sua attività principale permette di ottenere grandi profitti; c’è un’alta visibilità sulle attività del gruppo per i prossimi anni. Le prospettive sui futuri ricavi degli analisti che coprono il patrimonio netto rimangono simili. Stime così difficilmente disperse supportano vendite altamente prevedibili per l’anno fiscale in corso e per i prossimi anni.

Per una rassegna degli articoli precedenti riguardanti Terna clicca qui.

Analisi tecnica e previsionale sul titolo Terna

Terna (MIL:TRN)  ha chiuso la seduta del 26 febbraio a 6,38€ in rialzo dell’1,27% rispetto alla seduta precedente.

Sul titolo, time frame giornaliero, è in corso una proiezione ribassista che ha raggiunto il suo I° obiettivo di prezzo in area 6,267€. L’aspetto interessante è che il tentativo di rompere al ribasso questo livello è fallito in chiusura di giornata. Questo segnale, se confermato nei prossimi giorni, potrebbe favorire una ripresa della tendenza rialzista. In caso contrario le quotazioni potrebbero dirigersi verso il II° obiettivo di prezzo in area 5,72€. La massima estensione del ribasso in corso si trova in area 5,1755€ (III° obiettivo di prezzo).

terna

Terna: proiezione ribassista in corso sul time frame giornaliero. La linea blu rappresenta i livelli di Running Bisector; la linea rossa i livelli de La Nuova Legge della Vibrazione.