Il sogno di ogni investitore è quello di costruirsi una rendita continua e costante investendo in Borsa. Da questo punto vista l’ideale sarebbe un titolo azionario e/o strumento finanziario che abbia una bassa volatilità che permetta una gestione del rischio oculata.
Negli ultimi anni il titolo azionario ideale per costruirsi una rendita in Borsa è stato Azimut Holding. Come si vede dalla tabella seguente, infatti, negli ultimi cinque anni il rendimento medio dell’azione è stato di poco più del 5% all’anno senza dividendo, mentre tenendo conto del dividendo il rendimento annuo è stato di poco più del 14%. Una performance molto buona che avrà reso felici tutti gli azionisti di Azimut Holding.
Come si vede, però, un contributo molto importante è venuto dal rendimento del dividendo distribuito che negli ultimi cinque anni è sempre stato superiore al 5%. L’aspetto interessante è che anche per i prossimi tre anni il rendimento atteso per il dividendo è di circa il 6% all’anno.
Ci sono, quindi, le condizioni affinché Azimut Holding possa ripetere le gesta del passato e essere uno dei titoli azioni da inserire in un portafoglio per costruirsi una rendita investendo a Piazza Affari. Tuttavia, questi presupposti devono trovare riscontro nell’analisi grafica e previsionale.
Gli articoli precedenti sul titolo Azimut si possono leggere cliccando qui.

Rendimento del dividendo di Azimut Holding negli ultimi dieci anni.

Rendimento attuale del dividendo distribuito da Azimut Holding confrontato con quello mercato italiano e del settore di riferimento. Sono anche mostrate le attese per i prossimi tre anni.
Azimut Holding | Settore riferimento | Mercato Italiano | |
7 Giorni | 7.4% | 3.9% | 0.07% |
30 Giorni | 28.7% | 16.1% | 4.5% |
90 Giorni | 40.9% | 23.6% | 12.0% |
1 Anno | 125.1%109.4% | 75.2%64.0% | 24.7%19.2% |
3 Anno | 83.2%52.1% | 53.2%26.3% | 43.4%23.2% |
5 Anno | 71.3%26.4% | 22.6%-8.1% | 24.2%-23.7% |
Analisi grafica e previsionale su Azimut
Azimut (AZM) ha chiuso la seduta del 19 novembre in rialzo dell’1,29% rispetto alla seduta precedente a quota 22,72€.
Il time frame giornaliero
E’ in corso una proiezione rialzista che ha ormai raggiunto il suo III° obiettivo di prezzo in area 23,6€. Poiché questo livello rappresenta la massima estensione del rialzo in corso, a questo punto aumentano le probabilità che si possa assistere a un ritracciamento anche fino in area 18,654€. Il raggiungimento di questa area di supporto potrebbe rappresentare un ottimo livello di ingresso in attesa della prossima gamba rialzista.
Chiaramente la rottura di area 23,121€ determinerebbe un’inversione ribassista.

Azimut Holding: proiezione rialzista in corso sul time frame giornaliero. La linea blu rappresenta i livelli di Running Bisector; la linea rossa i livelli de La Nuova Legge della Vibrazione.
Il time frame mensile
Il mese di novembre potrebbe essere un importante punto di svolta per il lungo periodo. Qualora, infatti, la chiusura mensile dovesse essere superiore a 22,345€ si aprirebbero le porte al raggiungimento del III° obiettivo di prezzo in area 29,208€. In questo caso saremmo di fronte a un potenziale rialzista di circa il 30%.

Azimut Holding: proiezione rialzista in corso sul time frame mensile. La linea blu rappresenta i livelli di Running Bisector; la linea rossa i livelli de La Nuova Legge della Vibrazione.
Costruirsi una rendita: la strategia operativa da applicare
Allo stato attuale ci sono tutti i presupposti affinché Azimut Holding continui a essere uno strumento indispensabile per chi voglia costruirsi una rendita con i mercati finanziari. Questo scenario verrebbe avvalorato da chiusure mensili superiori a 22,345€.
Nel breve periodo, invece, lo scenario più probabile prevede un ritracciamento che potrebbe rappresentare un’ottima occasione di acquisto.