Costruire il proprio portafoglio azionario puntando su un titolo delle costruzioni?

Costruire il proprio portafoglio azionario puntando su un titolo delle costruzioni?

Webuild è uno dei principali gruppi di costruzioni a livello mondiale con un portafoglio ordini molto interessante. Inoltre tutti i piano di rilancio dell’economia prevedono investimenti nel settore costruzioni e di ciò potrebbe beneficiarne l’ex Salini Impregilo.

Nonostante le forti potenzialità industriali, però, il titolo in Borsa batte la fiacca. Ad esempio, negli ultimi 90 giorni con la Borsa in forte ripresa, il titolo azionario  ha fatto peggio sia del mercato italiano che del settore di riferimento.

Anche gli analisti sono molto prudenti con un giudizio Hold e un prezzo obiettivo medio che esprime una sottovalutazione del 3% circa.

Per capire meglio il futuro in Borsa e capire se vale la pena costruire il proprio portafoglio azionario puntando su un titolo delle costruzioni, il nostro Ufficio Analisi è andato ad analizzare i grafici di breve e lungo periodo di Webuild.

Analisi grafica e previsionale sul titolo Webuild

Webuld (MIL:SAL) ha chiuso la seduta del 23 luglio in ribasso del 1,1% rispetto alla seduta precedente a quota 1,432€.

Time frame giornaliero

Sono ormai circa 15 sedute che le quotazioni si muovono all’interno del trading range 1,4185€-1,4724€. Per vedere un movimento direzionale, quindi, meglio aspettare la rottura in chiusura di giornata di uno dei due livelli indicati.

Qualora si dovesse proseguire al rialzo gli obiettivi sono quelli indicati in figura con un potenziale rialzista massimo del 40%. Al ribasso, invece, gli obiettivi andranno calcolati a inversione avvenuta.

webuild

Webuild: proiezione rialzista in corso sul time frame giornaliero. La linea blu rappresenta i livelli di Running Bisector; la linea rossa i livelli de La Nuova Legge della Vibrazione.

Time frame settimanale e mensile

C’è tensione tra le due proiezioni. Sul settimanale, infatti, la tendenza è al rialzo e punta al II° obiettivo di prezzo in area 1,98€. Sul mensile, invece, la proiezione in corso è ribassista. Va, però, notata una cosa. Sul mensile le quotazioni sono molto vicine a una resistenza molto importante in area 1,5266€. Qualora la chiusura di luglio dovesse essere superiore a questo livello le quotazioni esploderebbero al rialzo.

Conclusione: il quadro generale è ancora contrastato vista la tensione tra la proiezione settimanale e quella mensile. Una chiusura mensile superiore a 1,5266€ sarebbe un chiaro segnale di inversione rialzista nel lungo periodo e un chiaro segnale di costruire il proprio portafoglio azionario puntando su un titolo delle costruzioni come Webuild.

webuild

Webuild: proiezione rialzista in corso sul time frame settimanale. La linea blu rappresenta i livelli di Running Bisector; la linea rossa i livelli de La Nuova Legge della Vibrazione. Nel pannello inferiore è mostrato il segnale di BottomHunter che quando vale 1 indica la formazione di un minimo sul time frame considerato.

webuild

Webuild: proiezione ribassista in corso sul time frame mensile. La linea blu rappresenta i livelli di Running Bisector; la linea rossa i livelli de La Nuova Legge della Vibrazione. Nel pannello inferiore è mostrato il segnale di BottomHunter che quando vale 1 indica la formazione di un minimo sul time frame considerato.