Una tra le cose che ci ha insegnato questa sindemia è il fatto che difficilmente riusciamo svolgere le attività quotidiane senza essere connessi ad internet. La nostra società è collegata sempre di più a doppio filo con il mondo digitale ed ora abbiamo scoperto quanto semplice e comodo può essere. Per quanto stancante risulti il lavoro al computer o le ore di scuola in didattica a distanza, ne abbiamo, però, apprezzato la comodità. La comodità di lavorare ovunque si vuole, la comodità di studiare ovunque si vuole, senza il bisogno della presenza. Potendoci gestire il nostro tempo come preferiamo.
Succede, però, che nel 2021 ancora molti luoghi in Italia non abbiamo copertura per la rete internet. Si è parlato molto di 5G in questo ultimo anno e mezzo e ora sembra stia arrivando in Italia definitivamente. La Cina, nel frattempo, già si prepara a lanciare il 6G.
Ci possono essere, però, delle soluzioni alternative, nel frattempo.
Cos’è la connessione via radio che ci permette di essere connessi ad internet in modo velocissimo
Sostanzialmente, la connessione via radio funziona utilizzando i ripetitori di onde radio, che sono sparsi per tutto il Territorio. Il segnale del nostro modem invia segnali ai ripetitori, che appena raggiungono la centrale più vicina, passano alla fibra fisica. Da lì, in pochi secondi, i dati vengono diffusi.
Quali sono i vantaggi della connessione internet via radio?
Dopo aver visto cos’è la connessione via radio, che ci permette di essere connessi ad internet in modo velocissimo, vediamone i vantaggi.
Uno dei migliori vantaggi di questa connessione è che la rete internet è indipendente dalla rete telefonica. Non dovendo più essere collegati a quest’ultima per avere una buona connessione internet. Un altro vantaggio è sicuramente l’alta velocità, che, dai classici, basici, 100megabit al secondo, si può passare ad 1gigabit al secondo con questa connessione. Davvero tantissimo.