Il Lago Maggiore è uno dei laghi più grandi d’Italia e indubbiamente è uno dei più belli. Condiviso tra Svizzera, Piemonte e Lombardia, rende il paesaggio davvero suggestivo. Di conseguenza ogni anno numerosi turisti visitano la zona, anche solo per un breve fine settimana. Ma cosa vedere in un weekend al Lago Maggiore? Le possibilità sono moltissime e variano a seconda della stagione e degli interessi. Se non si sa cosa scegliere, ecco i nostri consigli!
La cultura fuori e dentro al Lago Maggiore
Se si ama visitare piccoli borghi, musei e castelli, il Lago Maggiore è il posto giusto. Sulle sponde meridionali del lago è possibile visitare l’imponente Rocca Borromea di Angera. Questa fortezza del Tredicesimo secolo permette al visitatore di entrare appieno nel Medioevo attraverso le sue sale storiche e il giardino medievale. Dal 2002 Rocca Angera ospita anche il Museo della Bambola e del Giocattolo.
Prendendo il traghetto da uno dei vari porti lacustri del Lago Maggiore è invece possibile andare a visitare l’Isola Bella, la più affascinante delle Isole Borromee. Visibile da Stresa, l’isola è il risultato di lavori portati avanti dalla famiglia Borromeo a partire dal Seicento. Oggi sono ancora visibili e visitabili il maestoso Palazzo Borromeo e il Giardino Botanico. All’interno del giardino si trova un curioso unicorno: uno dei simboli dei Borromeo.
Immergersi nella natura attorno al Lago Maggiore
Se non si è ancora sicuri su che cosa vedere in un weekend nel Lago Maggiore e si è amanti della natura, Villa Taranto è la soluzione. Situata a Verbania, Villa Taranto è immersa all’interno di un enorme giardino botanico. Il percorso è ben segnalato e si snoda tra piante locali e specie rare. Non mancano panchine su cui fermarsi a godere della pace del luogo. Molto suggestivo è il periodo del foliage, durante il quale le centinaia di alberi presenti nel parco cambiano colore dando vita a uno spettacolo unico.