È la vacanza che abbiamo sempre sognato. Vedere da vicino i luoghi che abbiamo imparato a riconoscere attraverso il cinema e la tv. Conoscere la città più cosmopolita e multiculturale che esista. La città che non dorme mai. La grande mela. New York è una tappa d’obbligo per chiunque voglia fare un viaggio negli Stati Uniti e insieme al Gran canyon forse l’unica che merita di essere vista dall’alto. Perciò anche con pochi giorni a disposizione, ecco cosa vedere assolutamente a New York se si hanno pochi giorni a disposizione e non si soffre di vertigini e quanto costa.
Dal 2019 abbiamo un motivo in più per ammirarla dall’alto
Le compagnie che organizzano tour in elicottero sono molte. Si può ammirare l’Empire State Building, Il Chrysler Building, la Statua della Libertà e Central Park. Lo spettacolare polmone verde della città. Ma dal 2019 non sarà l’unica attrazione verde da poter ammirare dall’altro, perché grazie al sindaco De Blasio, è solo con l’elicottero che si potranno ammirare i tetti verdi della città.
Cosa vedere assolutamente a New York se si hanno pochi giorni a disposizione e non si soffre di vertigini e quanto costa
New Green Deal è il nome del provvedimento che ha reso obbligatoria la conversione al verde che metterà la città americana ai vertici delle classifiche delle città più ecosostenibili del pianeta. Il sindaco ha aderito con convinzione al Climate Mobilization Act e fra le varie strategie messe a punto vi è anche l’obbligo dei tetti verdi. Vediamo meglio di cosa si tratta. In base al New Green Deal, tutti gli edifici nuovi e quelli coinvolti in ristrutturazioni, sia privati che commerciali, hanno l’obbligo di ricoprire tale superficie con erba, piante e fiori. Inoltre hanno l’obbligo di installare pannelli solari o turbine eoliche. I tetti verdi sono molto utili anche in inverno quando riescono ad assorbire fino al 50% di acqua piovana regolandone il deflusso nel sistema idrico cittadino. Migliorano l’isolamento termico degli ultimi piani degli edifici e riducono la pericolosità di violenti eventi atmosferici come acquazzoni o piogge torrenziali.
La grande mela diventa verde
Chi ha la fortuna di poter visitare la città ed effettuare un tour in elicottero potrà essere tra coloro che per primi assistono alla rivoluzione verde della metropoli, una delle prime al mondo. Il giro non è molto economico. I prezzi per i tour più brevi vanno dai 170 euro circa più le tasse per 12 minuti per arrivare ai più costosi fino a 250 euro più tasse per 25 minuti di emozioni.