In un articolo precedente abbiamo parlato di un importante studio svolto dagli scienziati dell’Università di Harvard, che spiega l’importanza di una sana alimentazione per allungare la vita. Indubbiamente, la frutta e la verdura svolgono un ruolo importante nella dieta bilanciata.
Fortunatamente, il clima del Bel Paese permette di avere degli ortaggi preziosissimi tutto l’anno.
Uno in particolare, molto tipico della stagione fredda, è la cicoria.
In questo articolo scopriremo cosa succede se si mangia questa verdura tutti i giorni.
Le varietà
Esistono svariate varietà di questo ortaggio dalle proprietà benefiche. Dalla cicoria selvatica, alla cicoria catalana, fino al radicchio trevigiano, che è anche esso una varietà di cicoria.
Ciò che le accomuna è il sapore amaro, dovuto all’acido cicorico che fa tanto bene al nostro organismo.
Dunque, cosa succede se si mangia questa verdura tutti i giorni?
I nostri antenati hanno consumato la cicoria come un potente metodo per depurare il sistema epatico. Inoltre, essendo un buon diuretico, aiuta ad eliminare le tossine dai reni.
Mangiarla tutti i giorni fa bene al metabolismo ed aiuta a digerire.
Ha tantissimi sali minerali, come potassio e calcio, oltre che le fibre.
Le persone che soffrono di stipsi la dovrebbero mangiare regolarmente per regolarizzare l’attività intestinale. Infatti, ha anche un’azione lassativa.
Consumare questo ortaggio in versione cotta, ma poco condita, possibilmente con l’olio EVO a crudo, aiuta ad abbassare i livelli del colesterolo cattivo nel sangue.
Uno studio pubblicato sul Giornale della Medicina Tradizionale e Complementare, ha confermato che l’infuso della radice di cicoria Cichorium intybus, potrebbe prevenire l’insorgere del diabete mellito.
Le foglie della cicoria sono ricchissime di vitamine, come C e E. Mangiarle tutti giorni è utile a fortificare il sistema immunitario.
Controindicazioni
Attenzione ad esagerare con le quantità, perché ogni alimento può avere degli effetti indesiderati.
La cicoria è sconsigliata se si soffre di gastrite e/o ulcera. Inoltre, è incompatibile con l’assunzione di alcuni farmaci.
Consultare il proprio medico nel caso in cui si soffra delle patologie menzionate o se si è in gravidanza.
Approfondimento