Spazzole e pettini per capelli sono strumenti di uso quotidiano che andrebbero sempre tenuti con cura. È fondamentale pulirli regolarmente per rimuovere i capelli caduti, i residui della cute visibili e invisibili, come forfora, cellule morte e sebo. La pulizia serve inoltre a rimuovere lo sporco ambientale, come ad esempio la polvere, onnipresente anche nelle case più pulite. Cosa succede se non si pulisce la spazzola per capelli? Le conseguenze potrebbero essere dannose per cute e capelli.
Molte persone trascurano la pulizia di spazzola e pettine, o non la effettuano abbastanza spesso.
Come pulire i diversi tipi di spazzola e pettine
Ogni tipologia di capelli e ogni esigenza di styling richiede diversi modelli di spazzola o pettine.
In più ci sono le preferenze personali circa materiali ed effetto desiderato.
Ognuna di queste ha anche differenti modalità di manutenzione.
Il primo passaggio è universale: si rimuovono tutti i capelli incastrati tra le setole o i dentini.
Questo è da fare quotidianamente, e i capelli si gettano nel cestino.
Un modo per farlo efficacemente può essere con l’aiuto di uno spazzolino, di un piccolo pettine o di un apposito strumento a forma di rastrello.
Il lavaggio
Le spazzole in setole naturali hanno l’obiettivo di distribuire uniformemente il sebo per proteggere i capelli dalle radici alle punte rendendoli lisci e morbidi. Queste spazzole vanno deterse con la stessa frequenza con cui si lavano i capelli o comunque una volta alla settimana. Si possono lavare con lo stesso shampoo o un sapone delicato, immergendo solo le setole e facendo attenzione poi a risciacquare bene ogni residuo.
Si asciugano con le setole rivolte verso il basso per non riempire d’acqua il cuscinetto o l’attaccatura. Devono essere perfettamente asciutte prima di riporle.
Similmente si puliscono le spazzole con i dentini di legno, anch’esse necessitano delicatezza nel lavaggio e attenzione in fase di asciugatura. L’acqua deve essere sempre tiepida, mai calda.
Quelle in plastica che districano i nodi sono facilissime da lavare e possono stare del tutto sotto l’acqua, con l’aggiunta di un po’ di sapone neutro. Si asciugano molto in fretta.
Per la pulizia naturale di questi accessori per capelli è possibile anche usare una soluzione di acqua e bicarbonato di sodio.
Perché bisogna pulire le spazzole regolarmente
Cosa succede se non si pulisce la spazzola per capelli? Succede che si accumulano residui di sebo e cellule morte, insieme alla polvere e allo sporco. Questo crea un ambiente in cui i batteri possono proliferare. Oltre a generare cattivi odori certamente indesiderati, sporcizia e batteri entreranno in contatto con il cuoio capelluto.
Chi ha i capelli grassi ungerà ulteriormente i fusti, che si sporcheranno ancor più in fretta.
Chi ha una cute delicata o problematica potrebbe andare incontro a infezioni e infiammazioni.