Cosa succede se le ruote sono sgonfie e come fare per viaggiare sicuri

gomme

Fra i vari controlli da effettuare sulla nostra auto prima di intraprendere la vacanza estiva, non possono mancare quelli alle gomme. Alcuni studi effettuati dalle principali case produttrici di pneumatici hanno evidenziato che buona parte delle vetture in circolazione in Europa, viaggia con pneumatici non a norma di legge. Sia perché non hanno la pressione corretta indicata dai libretti d’uso del veicolo, sia perché i materiali sono logori. La spesa per il regolare cambio gomme, incide moltissimo sul budget familiare e si tende a rinviarla sistematicamente ignorando i pericoli a cui si può andare incontro. È utile pertanto fare chiarezza in merito e sottolineare alcuni aspetti fondamentali.

Cosa succede se le ruote sono sgonfie e come fare per viaggiare sicuri

Viaggiare con una gomma sgonfia aumenta l’impronta del battistrada sul suolo. Questo comporta un maggiore attrito sull’asfalto e logicamente una maggiore usura degli stessi. Inoltre porta a un più alto consumo di carburante poiché il veicolo dovrà compiere più lavoro per muoversi. È conseguente l’aumento delle emissioni di CO2. Senza considerare che lo spazio di frenata con uno pneumatico non performante è molto più grande, esponendoci al rischio di incidenti e di aquaplaning. Quello che sembra un risparmio economico si traduce in un aumento di rischio e a un esborso di denaro maggiore solo in un secondo momento. Le temperature estive contribuiscono a incrementare tutti questi fattori. L’usura maggiore della gomma, il carico di passeggeri e bagagli, possono favorire una foratura se non uno scoppio, nonché un pericoloso sbandamento del mezzo.

Come prevenire i rischi

Effettuare controlli periodici alle gomme è fondamentale per tutti i motivi sopra citati. Nel manuale d’uso del veicolo troveremo indicati i parametri corretti di pressione a cui attenersi scrupolosamente. Ma senza dubbio portare la macchina da un professionista per effettuare i dovuti controlli ci farà sentire più sicuri. Egli effettuerà i controlli a pneumatico freddo e senza carico di passeggeri e bagagli e controllerà lo stato di usura dei battistrada. Cambiare le gomme quando hanno terminato il loro ciclo vitale è sicuramente la cosa più importante. Abbiamo visto cosa succede se le ruote sono sgonfie e come fare per viaggiare sicuri.