Se osserviamo la giornata di oggi con un occhio oltre i nostri confini nazionali, possiamo capire molte cose di ciò che sta accadendo nelle Borse. Uno sguardo più ampio che ci può aiutare a capire anche cosa sta succedendo in Borsa a Milano e cosa potrà accadere. Facciamoci aiutare nell’analisi dagli Esperti di ProiezionidiBorsa.
Cosa ci suggerisce l’andamento di Wall Street
Partiamo dal dato delle Borse USA. Ieri i tre indici americani si sono mossi con andamenti profondamenti diversi. Il Dow Jones è stato il migliore, l’S&P ha avuto un buon apprezzamento e il Nasdaq ha perso.
Se guardiamo l’andamento delle Borse al momento della chiusura di oggi di Piazza Affari, notiamo lo stesso andamento. Questo perché gli operatori stanno puntando moltissimo sul dopo Covid. La notizia del vaccino ha proiettato gli sguardi degli operatori al prossimo anno, quando le economie, liberate dal Covid-19 potranno riprendere a macinare utili.
Quali saranno i settori che beneficeranno maggiormente della ripresa? Quelli della old economy, il settore industriale, delle costruzioni, del turismo, delle banche. Tutti settori ben rappresentati nel Dow Jones.
Cosa sta succedendo in Borsa a Milano e cosa potrà accadere
E quali saranno i settori più penalizzati? Quelli che hanno goduto della pandemia. I titoli del settore digitale e i titoli farmaceutici. Non è un caso che ieri in Piazza Affari i tre migliori titoli erano industriali e il peggiore era Diasorin.
Oggi tra le migliori blue chip ci sono ancora Leonardo, che ha guadagnato il 7%, Unicredit, che ha guadagnato il 5%. Tra i migliori anche Intesa ed Eni, con un rialzo del 4%. E il titolo peggiore? STM e tra i primi tre peggiori c’è Recordati.
Queste due giornate danno il segno di quello che sarà il mercato nei prossimi mesi. L’exploit dell’indice Ftse Mib (INDEX:FTSEMIB) di ieri, oggi non è stato replicato. Ma i prezzi hanno mantenuto i livelli di ieri. Cosa significa? Che nessuno oggi ha venduto. E al termine della seduta l’indice maggiore della Borsa italiana ha chiuso in rialzo dello 0,4% a 20.851 punti.
Approfondimento
Per conoscere l’analisi multidays e il punto sui mercati internazionali dell’Ufficio Studi di ProiezionidiBorsa, cliccare qui.